• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Unione Industriali Napoli: Costanzo Jannotti Pecci è il nuovo presidente

Lo ha eletto con il 97% dei voti l’Assemblea degli iscritti. È amministratore delegato della "Minieri Spa" di Telese Terme (Benevento), la più antica società italiana del settore idrotermale

redazione di redazione
12 Maggio 2022
in Economia, Napoli

Costanzo Jannotti Pecci è il nuovo Presidente degli imprenditori partenopei prendendo il posto di Maurizio Manfrellotto. Lo ha eletto con il 97% dei voti l’Assemblea degli iscritti che si è svolta al polo universitario della Federico II di San Giovanni a Teduccio.

Tre figlie, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università Federico II di Napoli, Costanzo Jannotti Pecci è un imprenditore operante nei settori dell’industria alberghiera, idrotermale e delle acque minerali imbottigliate, nelle province di Napoli, Benevento e Potenza.

È amministratore unico della Palazzo Caracciolo Spa, titolare degli alberghi MGallery Palazzo Caracciolo by Accor e The Britannique Naples Curio by Hilton. È amministratore delegato dell’impresa Minieri Spa di Telese Terme (Bn), la più antica società italiana del settore idrotermale titolare delle Terme di Telese, del Grand Hotel Telese, dell’industria di imbottigliamento dell’acqua minerale sulfurea Telese e di produzione di parafarmaci a base di acque sulfuree. Inoltre, Jannotti Pecci è presidente del Cda delle Terme Lucane S.r.l., titolare delle Terme Lucane di Latronico (Pz). Complessivamente le aziende che amministra occupano tra fissi e stagionali oltre 300 dipendenti.

Jannotti Pecci è da sempre impegnato nel sistema confindustriale, nel quale ha ricoperto diversi incarichi. È stato presidente nazionale di Federterme Confindustria, tra le più antiche categoriali del sistema essendo stata fondata nel 1919, di Federturismo Confindustria, presidente di Confindustria Benevento e di Confindustria Campania. Per oltre 15 anni è stato componente della Giunta (oggi Consiglio Generale) di Confindustria nazionale e per 4 anni del Direttivo. Il 2 giugno 2008 è stato nominato dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, Cavaliere del Lavoro per l’industria turistica termale, primo ad aver ricevuto l’onorificenza per questo settore.

Questi i vicepresidenti che affiancheranno Jannotti Pecci nel Comitato di presidenza, con le rispettive deleghe:

  • Sergio Maione (Affari interni e gestione patrimoniale, funzioni di vicepresidente vicario);
  • Gabriele Fasano (Transizione digitale, Semplificazione per le imprese);
  • Giancarlo Fimiani (Valorizzazione del capitale umano, Ricerca & Sviluppo, Università);
  • Vittorio Genna (Competitività del territorio, Aree industriali, Economia del mare, Attrazione degli investimenti);
  • Carlo Palmieri (Fisco, Affari Economici, Credito & Finanza);
  • Nicola Giorgio Pino (Politiche industriali, Filiere produttive, Internazionalizzazione);
  • Carlo Pontecorvo (Politiche energetiche, Transizione ecologica, Sostenibilità ambientale);
  • Luigi Salvatori (Relazioni industriali, Rapporti con le Categorie datoriali e professionali);
  • Anna Del Sorbo (presidente Gruppo Piccola industria, Welfare, Responsabilità sociale delle Imprese, Coesione e Marketing associativo, Parità di genere);
  • Alessandro Di Ruocco (Presidente Gruppo Giovani imprenditori, Start Up – Passaggio generazionale – Education e Politiche per i Giovani);
  • Maurizio Manfellotto (past president, Smart City, Mobilità e Sistema Infrastrutturale).

Tags: Confindustriaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Le 10 acque di lusso: elisir che arrivano da luoghi incontaminati racchiuse in preziose bottiglie

Articolo successivo

Trentola Ducenta, sorpreso mentre spacciava droga: arrestato 47enne del luogo

Articolo successivo
Spaccio di droga, due arresti a Marigliano: entrambi del posto

Trentola Ducenta, sorpreso mentre spacciava droga: arrestato 47enne del luogo

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.