Nonostante ci sia gran voglia di lasciarsi alle spalle la pandemia da Covid-19, il senso di responsabilità non abbandona gli italiani, anche davanti alla prospettiva delle vacanze. Infatti secondo un’indagine di Coldiretti-Ixè il 63% degli intervistati, vale a dire più di 6 italiani su 10 è disposto a posticipare le vacanze pur di fare la prima o la seconda dose di vaccino. La paura del covid e il desiderio di garantirsi l’immunità sono più forti del desiderio di evasione, che pure è legittimo dopo quasi un anno e mezzo di buio pandemico.
Infatti solo il 23% degli italiani ha risposto che davanti alla scelta tra vaccino e vacanza preferirebbe posticipare il vaccino pur di godersi le agognate ferie. Gli indecisi in questo caso sono soltanto l’ 8%.
C’è anche da dire che una volta effettuate le dosi si ha la possibilità di scaricare il green pass che permette di godere di servizi che altrimenti restano preclusi a chi non dovesse fare nessuna delle due dosi. In ogni caso, il covid-19 ha condizionato moltissimo le scelte degli italiani anche in fatto di vacanza. Sempre secondo il sondaggio, un italiano su due avrebbe dichiarato di essere stato condizionato proprio dalla paura del contagio. Infatti il 33% degli italiani quest’anno resterà nella sua regione d’origine.
Tra le mete preferite mare, montagna e aziende agrituristiche – in Italia sono 24.000 – che, favorendo la vita all’aria aperta, rassicurano anche gli ospiti. Favorevole a partire per mete estere solo il 6% degli intervistati.
Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?