L’Asl di Caserta ha organizzato per il primo giugno il Moderna Day “VacciniamocInsieme”. La somministrazione è rivolta ai giovani dai 18 ai 25 anni che accompagnano un over 65 per la vaccinazione con il farmaco anti-Covid Moderna presso i centri della caserma Brigata Garibaldi e di Sant’Andrea del Pizzone-Francolise. Sia i giovani dai 18 ai 25 anni sia gli over 65 devono risiedere nei Comuni della provincia di Caserta.
Le somministrazioni avverranno dalle ore 7 alle ore 24 dell’1 giugno 2021. L’azienda sanitaria punta a vaccinare 6.000 persone, 3.000 under 25 e 3.000 over 65. Il giovane dai 18 ai 25 anni residente nella provincia di Caserta interessato a partecipare dovrà necessariamente registrare se stesso e l’over 65 che accompagna all’indirizzo https://web.aslcaserta.it/VacciniamocInsieme. Per poter correttamente effettuare la registrazione devono essere riportati il codice fiscale, il numero tessera sanitaria, l’indirizzo e-mail e il numero di telefono cellulare di entrambi i candidati alla vaccinazione.
Il portale per la registrazione sarà, quindi, aperto a partire dalle ore 9 del 30 maggio 2021. I posti a disposizione verranno assegnati in base all’ordine cronologico di iscrizione e distribuiti nei due centri vaccinali dell’Asl. Sarà consentito, inoltre, l’overbooking che verrà utilizzato per successive convocazioni. Tutti gli aderenti per i quali i controlli di routine daranno riscontro positivo riceveranno sms di conferma con indicazione dell’orario e della sede vaccinale ed e-mail con allegato consenso e questionario da riconsegnare compilato. Viceversa, tutti gli assistiti per i quali i controlli di routine daranno riscontro negativo non riceveranno sms ed e-mail. La coppia registrata dovrà presentarsi insieme presso lo stesso centro vaccinale. La vaccinazione di entrambi dovrà essere, quindi, contestuale. Si raccomanda, infine, di prestare la massima attenzione nell’inserimento dei dati, in particolare del numero di telefono e della e-mail.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?