• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Via Domiziana a Castel Volturno, sequestrato un ponte fatiscente al km 29

La struttura è resa molto sensibile e vulnerabile alle sollecitazioni dinamiche, in modo particolare da quelle provocate dal transito di veicoli

Serena Tabarro di Serena Tabarro
10 Agosto 2020
in Caserta, Cronaca

Nelle prime ore di questa mattina, i carabinieri della stazione di Castel Volturno hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, per il reato di omissione di lavori in costruzioni che minacciano rovina. Il provvedimento riguarda il ponte sito al km 29 della via Domiziana. Il sequestro è stato disposto in relazione alle pessime condizioni della costruzione, caratterizzate da un diffuso stato di degrado delle strutture portanti. In particolare è stato rilevato un preoccupante deterioramento delle armature esterne in cemento armato ad arco, che risultano per buona parte a vista e prive di copriferro.

In molteplici punti le armature sono ossidate, anche per l’intero spessore e, pertanto, alcune di esse risultano interrotte. Parimenti in rovina si presentano le strutture in cemento armato di collegamento tra la carreggiata stradale (soletta) e gli archi (ovvero le travi e i pilastri). Inoltre, lungo la carreggiata è stato rilevato, sul manto di asfalto, un diffuso quadro fessurativo esteso per l’intera lunghezza, in aggiunta a gravi lesioni e danneggiamenti, che figurano sul pavimento stradale, in corrispondenza dei giunti iniziali del ponte (due piedritti d’estremità) e dei giunti in prossimità dei due appoggi centrali (piedritti degli archi campate centrali). Da ultimo sano stati riscontrati una grave precarietà e un pericoloso danneggiamento delle strutture metalliche di protezione dei percorsi pedonali laterali lungo il ponte, con particolare logoramento anche delle armature metalliche delle scalette in cemento armato di discesa pedonale presenti sul lato sud.

La struttura ad archi del ponte, con luci significative, rende la struttura molto sensibile e vulnerabile alle sollecitazioni dinamiche, in modo particolare a quelle provocate dal transito di veicoli. Tale quadro, anche in relazione alla non trascurabile presenza di traffico veicolare costante (anche pesante) sulla via Domiziana, ha reso necessario e urgente un intervento atto a cautelare la pubblica e privata incolumità dal rischio di crollo della costruzione o di parti di essa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
Condividi10InviaTweet
Articolo precedente

Caso bonus Covid-19, la consigliera Pirovano si giustifica: “Non vivo di politica”

Articolo successivo

Coronavirus, nuovo caso di positività a Sorrento

Articolo successivo
sorrento

Coronavirus, nuovo caso di positività a Sorrento

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.