L’ospedale unico della Penisola sorrentina si farà. A darne la notizia è stato quest’oggi il governatore campano Vincenzo De Luca, che in diretta su Facebook ha confermato lo stanziamento di 65 milioni di euro per la realizzazione del nuovo polo ospedaliero che abbraccerà tutti i Comuni sorrentini facenti parte del distretto sanitario dell’Asl Napoli 3 Sud. “Questa è una giornata importante per tutti noi”, afferma entusiasta il presidente campano, che prosegue: “Si parlava di questo progetto già da diverso tempo e ora finalmente abbiamo stanziato i fondi per realizzarlo. Abbiamo mantenuto gli impegni presi con i sindaci. Nonostante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 il lavoro della Regione non si è mai fermato ed è andato avanti. Faremo di questo ospedale un vero gioiello e lo realizzeremo in tempi record, per questo chiedo ai progettisti di lavorare giorno e notte”.

La nuova struttura ospedaliera sorgerà nel territorio di Sant’Agnello, nello stesso luogo dove è già presente il distretto sanitario, e avrà una capienza di 250 posti letto. Entro pochi giorni, così come confermato da De Luca, verrà assegnato l’incarico per la sua progettazione, ed entro il 2022 sarà affidato l’appalto per la sua costruzione. Le risorse economiche per la sua realizzazione provengono da fondi ad hoc che il passato Governo ha stanziato per il potenziamento e la realizzazione delle strutture sanitarie: si tratta infatti di un investimento di oltre un miliardo di euro indirizzato alla realizzazione di un nuovo piano di edilizia ospedaliera. Il nuovo nosocomio sorgerebbe in una posizione strategica, nei pressi della fermata della Circumvesuviana, a metà strada tra Vico Equense e Massa Lubrense, così da poter essere raggiunto agevolmente dall’utenza ospedaliera. Fino alla sua messa in funzione resteranno attivi i presidi ospedalieri di Sorrento e di Vico Equense, ormai quotidianamente alle prese con gravi carenze di personale e la chiusura di diversi reparti, situazione che ha provocato numerosi disagi tra i cittadini dell’intera area.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post