• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Ambiente

Villa Literno, scoperta discarica abusiva nei pressi del cimitero

Nell'area, non distante dalla riserva naturale delle Soglitelle, le guardie del Wwf hanno rinvenuto anche un cimitero di auto sventrate e date alle fiamme

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
22 Marzo 2021
in Ambiente
0
Villa Literno, scoperta discarica abusiva nei pressi del cimitero

Ancora una discarica abusiva individuata nella Terra dei fuochi: questa volta la scoperta è avvenuta nei pressi del cimitero comunale di Villa Literno, in provincia di Caserta, in corrispondenza della strada statale 7 quater meglio nota come Domiziana, e a non molta distanza dalla riserva naturale delle Soglitelle. Il sito è stato trovato dalle guardie ambientali del Wwf durante alcune perlustrazioni del territorio. Oltre alla discarica di rifiuti abbandonati, tra i quali giaceva diverso materiale inerte tra cui guaine bituminose, materiale di scarto edilizio e numerosi pneumatici usurati spesso dati alle fiamme e causa di roghi tossici, le guardie ambientali hanno scoperto anche un vero e proprio cimitero di auto, presumibilmente rubate, con diversi veicoli sventrati e dati alle fiamme. Tali sversamenti avvengono principalmente per occultare gli scarti generati da attività illegali o per nascondere gli affari criminali dei clan, e costituiscono un grave rischio per l’ambiente e per la salute delle persone. 

Nelle campagne situate a ridosso delle province di Napoli e di Caserta vengono continuamente scoperti sversamenti illegali di rifiuti di qualsiasi genere e tipologia. Gran parte dei rifiuti pericolosi sono composti specialmente da amianto, le cui microparticelle, se respirate accidentalmente, possono causare pericolosi tumori ai polmoni. In queste discariche è usuale trovare anche pezzi e motori di auto rubate, filtri dell’olio delle autovetture, contenitori di fitofarmaci e concimi, frigoriferi, elettrodomestici guasti e tanti altri rifiuti ingombranti i quali vengono ammassati in luoghi meno accessibili e abbandonati sul suolo e alle intemperie. Per quel che riguarda, inoltre, il lavoro e l’attività di controllo svolta dalle guardie ambientali del Wwf, ogni ritrovamento viene segnalato alle autorità competenti al fine di rimuovere affinché quanto prima le discariche abusive, con la relativa bonifica delle aree interessate dagli sversamenti, e allo scopo di identificare e punire coloro che si macchiano di crimini ambientali.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Lavorava con la serranda abbassata: parrucchiere sanzionato a Napoli

Articolo Successivo

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: scoperti 146 furbetti tra Napoli e provincia

Articolo Successivo
Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: scoperti 146 furbetti tra Napoli e provincia

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: scoperti 146 furbetti tra Napoli e provincia

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.