• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Violento temporale nel Casertano, un’ora di paura: Tuoni, fulmini, vento e pioggia

Una violenta bomba d'acqua si è abbattuta nella notte su tutta la Campania, non risparmiando praticamente alcuna provincia. Diverse le segnalazioni di coperture di edifici danneggiate o abbattutesi al suolo

redazione di redazione
8 Luglio 2022
in Caserta, Cronaca

Tuoni e fulmini, vento e pioggia. Notte di paura, con un mega temporale che ha interessato tutta la Campania. La tempesta, durata poco più di un’ora, dalle 4 del mattino dell’8 luglio, ha causato danni e disagi. Numerose le richieste di intervento arrivate ai telefoni dei Vigili del fuoco, impegnati per diverso tempo a fronteggiare varie situazioni di emergenza.

La preoccupazione e la paura di molti cittadini, nella notte, è arrivata direttamente dai social: “Fulmini e tuoni da ore. Che succede?”, “forte temporale, tromba d’aria e poi fulmini e pioggia, davvero spaventoso”. In alcune zone sono state proprio le improvvise, e per fortuna brevi, raffiche di vento ad allertare maggiormente. Una situazione che ha praticamente colto di sorpresa molte famiglie che, a causa delle particolari ondate di calore di questi giorni, si apprestavano a trascorrere la notte con finestre e balconi spalancati.

Ad Aversa diverse le segnalazioni di coperture di edifici danneggiate o abbattutesi al suolo, come in via Linguiti. Mentre in via Costantinopoli è crollata l’impalcatura del cantiere della facciata dell’omonima chiesa, bloccando tutta la strada. In altre zone, come in via Magenta, si sono verificate anche interruzioni dell’energia elettrica.

Ad Orta di Atella sono caduti dei tabelloni finiti al suolo sotto la spinta del vento. Via Verdi è invece impraticabile per un arbusto finito sulla sede stradale. Alberi divelti dalla furia del maltempo anche al rione Carlo Santagata. Problemi anche a Marcianise e in diverse realtà dell’hinterland. Nell’alto Casertano ha addirittura grandinato. Al momento, comunque, non si segnalano feriti e danni gravi.

L’allerta meteo segnalata ieri dalla protezione civile regionale, di colore giallo, continuerà per tutta la mattinata di oggi, fino alle 14 circa. Ma il peggio sembra per ora essere passato. Nel pomeriggio è previsto il graduale ritorno del sole sull’intera Campania.

Tags: maltempoprimopianotemporali
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Allerta meteo in Campania, valido dalle 20 di questa sera: temporali improvvisi e intensi

Articolo successivo

Torre Annunziata, scoperta piantagione di cannabis e un arsenale di armi: arrestato un 22enne 

Articolo successivo
Truffa sul reddito di cittadinanza: Finti acquisti in cambio di soldi. Ingente sequestro della GdF

Torre Annunziata, scoperta piantagione di cannabis e un arsenale di armi: arrestato un 22enne 

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.