• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

WhatsApp introduce “Chat Lock”, una funzione per proteggere le proprie conversazioni

La nuova funzione consente di bloccare qualsiasi chat collocandola in una cartella accessibile solo tramite autenticazione

redazione di redazione
16 Maggio 2023
in Italia, Tech & Digital

Arriva su WhatsApp una nuova funzionalità che permette agli utenti di mantenere alcune conversazioni più private. La novità si chiama “Chat Lock”, ed è stata annunciata dal fondatore del gruppo Meta, Mark Zuckerberg, in un post, in cui spiega: «Le nuove chat bloccate in WhatsApp rendono le tue conversazioni più private».

Chat lock, cos’è

La nuova funzione “Chat lock” consente di bloccare qualsiasi chat, collocandola in una cartella specializzata accessibile solo tramite dati biometrici, come un’impronta digitale o una scansione del volto, o attraverso l’inserimento di una password.  Per bloccare una chat basterà toccare il nome della conversazione, individuale o di gruppo, e selezionare l’opzione di blocco. Quando si vuole accedere ai messaggi protetti, bisognerà appoggiare il dito precedentemente registrato o eseguire la scansione del volto. In alternativa, come già accade oggi come forma di doppia autenticazione, l’utente può inserire una password di sblocco.

Come funziona

La presentazione della feature Chat Lock è avvenuta tramite un video pubblicato sul canale YouTube di WhatsApp. Nel filmato si mostra come con la prossima versione dell’app, sarà possibile attivare un blocco di protezione per ogni chat o gruppo tramite l’utilizzo dell’impronta digitale o del Face ID sul proprio smartphone. Una volta attivato il Chat Lock, la conversazione «protetta» verrà spostata in una sotto-cartella separata denominata «Chat Private». Questa cartella sarà accessibile semplicemente scorrendo verso il basso nella schermata principale dell’app di WhatsApp, proprio come avviene per le conversazioni archiviate.

Le notifiche

Una caratteristica importante delle chat protette è che non verranno visualizzate anteprime dei messaggi. Quando si riceve un nuovo messaggio in una chat «sotto chiave», la notifica segnalerà solamente l’arrivo di un nuovo messaggio in una chat privata, senza mostrare alcuna parte del testo o dei media inviati. Questo offre un ottimo equilibrio tra privacy e la necessità di tenere traccia delle nuove conversazioni. In un post sul blog di WhatsApp, l’azienda ha anche annunciato che nei prossimi mesi verranno introdotte ulteriori opzioni per Chat Lock. Ciò includerà la possibilità di creare password diverse per ogni chat e per ogni dispositivo collegato allo stesso account.

La modifica dei messaggi inviati

Meta – secondo indiscrezioni – presto dovrebbe rendere disponibile a tutti su WhatsApp anche la modifica dei messaggi inviati, entro 15 minuti dal lancio, un’opzione scovata nella versione beta dell’app per Android.

Tags: WhatsApp
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Scavi di Pompei, scoperti gli scheletri di due vittime del terremoto legato all’eruzione

Articolo successivo

Marcianise, follia di un 66enne: i carabinieri vanno ad arrestarlo lui armato di motosega si barrica in casa

Articolo successivo
Marcianise, follia di un 66enne: i carabinieri vanno ad arrestarlo lui armato di motosega si barrica in casa

Marcianise, follia di un 66enne: i carabinieri vanno ad arrestarlo lui armato di motosega si barrica in casa

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.