Nel corso del weekend appena trascorso, il primo dal ritorno in zona rossa della Campania, il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli ha rafforzato i servizi di controllo in materia di rispetto delle norme anti-Covid. In totale, tra capoluogo e provincia, sono stati effettuati 1.542 controlli tra persone ed esercizi commerciali e comminate 127 sanzioni da venerdì 12 a domenica 14 marzo. Le attenzioni delle forze dell’ordine si sono concentrate soprattutto su Napoli città e, nello specifico, sul lungomare, a via Partenope, via Chiatamone, via Toledo, piazza Rodinò, via Chiaia, i Decumani e il Vomero.
Sono state sanzionate, tra i quartieri Barra, San Lorenzo e Chiaia, in piazzetta Nilo, via Benedetto Croce, piazza San Domenico Maggiore, corso Umberto e via San Biagio dei Librai, un totale di 14 persone tra coloro che erano privi di mascherine e altri presenti in strada senza giustificati motivi. Tra questi, un soggetto ha subito il sequestro di tre chilogrammi di sigarette di contrabbando. Controlli anche nell’area portuale, dove gli agenti hanno comminato sanzioni a nove persone perché in strada senza comprovati motivi e, in più, fuori dal proprio Comune di residenza.