È ormai ai nastri di partenza la quindicesima edizione di Tam tam digifest, la rassegna di cinema che sfida, così come tanti altri eventi di quest’anno, le restrizioni anti-Covid con un programma totalmente online, dal 22 al 30 dicembre. Un evento ricco di pellicole, la cui tematica principale è Donne di frontiera – rivoluzioni al femminile, con sei film e due cortometraggi. I film saranno disponibili dalle 18 del 22 dicembre fino alle 24 del 30, nelle sale virtuali della piattaforma Keaton al seguente link.
Protagoniste di questa edizione sono le storie di donne che hanno cambiato la storia: Diva! è un film documentario del 2017 diretto da Francesco Patierno e basato sulla vita dell’attrice Valentina Cortese, tratto dal libro autobiografico Quanti sono i domani passati, scritto con Enrico Rot. Grace Jones: Bloodlight and Bami è il biopic di Sophie Fiennes che racconta la storia anticonvenzionale della performer giamaicana. AstroSamantha, di Fabio Cerasola, è il documentario sulla vita della celebre Samantha Cristoforetti, astronauta e pilota dell’Aeronautica militare e protagonista della seconda missione di lunga durata dell’Agenzia spaziale italiana.
Di tutt’altra natura è La vita invisibile di Eurídice Gusmão, diretto da Karim Aïnouz e premiato a Cannes nel 2019 come Miglior film per la selezione Un certain regard, il quale porta sugli schermi il romanzo Eurídice Gusmão che sognava la rivoluzione, scritto da Martha Batalha. Marie Curie, regia di Marie Nolle, è invece il film sulla vita della straordinaria scienziata, che, grazie al suo intelletto, è riuscita a emergere in un mondo totalmente maschile. Infine, Marie Heurtin – Dal buio alla luce, di Jean-Pierre Améris, che presenta la toccante – ma forte – storia di una ragazza sordo cieca di inizio secolo che, con la propria grinta, afferma a gran voce il diritto di vivere, semplicemente, una vita normale. I due cortometraggi sono invece Sirene, di Giulio Gargia, dove si mescolano leggende e vite apparentemente “normali” e Cristallo, di Manuela Tempesta, sulla storia di due donne e di un segreto che le accomuna.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post