• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

A Frattamaggiore in piazza contro la camorra: “Pizza antipizzo” dopo spari a negozi

Sindaci, associazioni, persone comuni, sono in tanti a sfilare in corteo, questa mattina 25 marzo, per le strade di Frattamaggiore

redazione di redazione
25 Marzo 2022
in Cronaca, Napoli

Sono in tanti a sfilare in corteo per le strade di Frattamaggiore, con un solo slogan: “No alla camorra, tangenti e spaccio via dalla nostra terra”. La mobilitazione è stata decisa dopo gli spari contro alcune pizzerie e le stese che si sono ripetute in zona. Il corteo, al quale hanno partecipato anche numerosi sindaci dei Comuni a nord di Napoli, ha raggiunto i tre locali dove sono stati affissi adesivi contro la camorra. Alla fine del percorso in Piazza Umberto i tre giovani pizzaioli, Enrico di Pietro, Luca Piscopo e Dante Amarante, hanno poi offerto le “Pizza anti-pizzo” agli intervenuti

Una pizza contro il pizzo. È l’iniziativa organizzata oggi a Frattamaggiore dal Comitato di liberazione dalla camorra Area nord di Napoli dopo gli episodi di intimidazione. “Oggi siamo accanto a questi tre giovani pizzaioli – ha detto all’ANSA lungo il corteo il senatore Sandro Ruotolo, promotore dell’iniziativa – che a quanto accaduto hanno dato la migliore delle risposte. Hanno cambiato le vetrine crivellate, hanno riaperto subito i locali e così facendo hanno urlato ai loro attentatori – Noi da qua non ce ne andiamo –“.

“Questa pizza ha il profumo di libertà – ha commentato il senatore Ruotolo – noi non lasciamo soli questi ragazzi. C’è il nostro impegno per liberare questi territori dall’oppressione della camorra ma al Governo ed al prefetto chiediamo di stanare i clan che nei quartieri di edilizia popolare, occupati abusivamente, hanno realizzato le loro piazze di spaccio rendendosi protagonisti della guerra di camorra qui a nord di Napoli”.

“Noi vogliamo solo lavorare in pace – ha detto uno dei tre pizzaioli – ed è chiaro che questi episodi minano la nostra serenità e quella dei nostri dipendenti“. Diamo da lavorare a decine di persone e formiamo giovani ragazzi all’arte della pizza – gli fa eco uno dei due colleghi – Siamo turbati ma decisi a proseguire il nostro percorso imprenditoriale facendo tesoro anche della solidarietà di chi oggi è in piazza con noi“. “Un solo rammarico – dice quasi dispiaciuto uno dei pizzaioli – qui in piazza vedo tante persone ma pochi colleghi pizzaioli“. Poi dopo aver scrutato bene la piazza si corregge. “Anzi, non ne vedo nessuno“. 

Tags: camorraFrattamaggioreFrattaminoreprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano: 1.357 nuovi casi positivi su 13.152 tamponi processati

Articolo successivo

Covid scuola: dal 1° aprile il dirigente non potrà impedire ai prof non vaccinati di tornare a scuola

Articolo successivo
Covid scuola: dal 1° aprile il dirigente non potrà impedire ai prof non vaccinati di  tornare a scuola

Covid scuola: dal 1° aprile il dirigente non potrà impedire ai prof non vaccinati di tornare a scuola

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.