• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Acerra, estorsione con “cavallo di ritorno”: arrestato in flagranza di reato un 44enne di Afragola

Le forze dell'ordine catturano il sospettato dopo un tentativo di estorsione in seguito a una denuncia di furto auto

redazione di redazione
23 Ottobre 2023
in Caserta, Cronaca, Napoli

Nell’ambito delle attività di indagine condotte dalla Compagnia Carabinieri di Formia per la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio e la persona, nel Comune di Acerra, un uomo di 44 anni di Afragola (NA) è stato arrestato in flagranza di reato per estorsione, comunemente conosciuta come “cavallo di ritorno.” L’arresto è stato effettuato in seguito a una segnalazione avvenuta il 21 ottobre 2023 nel Comune di Aversa.

Nello specifico, i Carabinieri del N.O.RM. (Nucleo Operativo e Radiomobile) della Compagnia Carabinieri di Formia, con il supporto della Stazione Carabinieri di Scauri di Minturno (LT) e di altri comandi nelle vicinanze, sono intervenuti dopo aver ricevuto una segnalazione di furto di un’auto da parte di una giovane studentessa di Formia, classe 1995. La studentessa aveva denunciato presso la Stazione Carabinieri di Aversa (CE), il furto della sua auto dopo le lezioni presso un centro studi di Aversa (CE). Il giorno successivo, ha ricevuto una chiamata da un numero anonimo in cui una voce maschile le ha chiesto 1.500 euro in cambio del ritorno dell’auto. La giovane ha accettato l’offerta e si è recata presso il Comando Stazione Carabinieri di Scauri di Minturno per denunciare l’accaduto.

I Carabinieri, informati della situazione, hanno avviato un’operazione di sorveglianza e sono entrati in contatto con la vittima. Durante diverse telefonate tra la vittima e il sospettato, sono stati programmati incontri in vari luoghi, da Formia ad Aversa, fino a giungere all’ultimo appuntamento nel Comune di Acerra (NA). Durante una di queste chiamate, il sospettato ha offerto di coprire i costi del taxi per la vittima, ma quando è arrivato sul luogo dell’incontro, è stato arrestato dai Carabinieri dei Comandi Compagnia di Castello di Cisterna e Formia, appostati nelle immediate vicinanze del luogo convenuto.

L’uomo è stato altresì sottoposto a perquisizione all’esito della quale gli veniva trovato un telefono cellulare, opportunamente sequestrato, e un biglietto ove vi era riportato un indirizzo, di Aversa, lo stesso ove successivamente è stata rinvenuta l’autovettura della ragazza. L’arrestato è stato poi tradotto nel carcere di Napoli Poggioreale, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Nola cui è stata inoltrata una nota contenente tutti gli elementi indiziari acquisiti a suo carico.

Tags: Acerracavallo di ritornoestorsione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Casal di Principe, rapina all’ufficio postale: malvivente individuato e arrestato in via Fiume

Articolo successivo

Treni, guasto alla linea elettrica di alimentazione: caos tra ritardi, orari cambiati e cancellazioni

Articolo successivo
Treni, guasto alla linea elettrica di alimentazione: caos tra ritardi, orari cambiati e cancellazioni

Treni, guasto alla linea elettrica di alimentazione: caos tra ritardi, orari cambiati e cancellazioni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.