• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Acerra, muore operaio di Ponticelli colpito da una condotta di ferro

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
4 Giugno 2020
in Cronaca, Napoli
0
condotta di ferro

condotta di ferro

Altro tragico incidente accaduto sul luogo di lavoro, in provincia di Napoli, che ha sconvolto la vita di una famiglia e di una comunità intera. La vittima è Raimondo Martinelli, 48 anni, un operaio che stava lavorando in un impianto per il trattamento delle acque reflue situato nella zona industriale di Acerra, comune della periferia Nord di Napoli. Una condotta di ferro ha colpito l’operaio e, nonostante gli aiuti accorsi il prima possibile, non c’è stato niente da fare. Inutili, infatti, i tentativi di soccorso prestati prima dai colleghi e poi dai sanitari del 118. La salma dell’uomo è stata prelevata e nei prossimi giorni verrà svolta l’autopsia ma, a quanto sembra dai primi accertamenti, Raimondo è morto sul colpo .

Raimondo Martinelli aveva 48 anni ed era originario di Ponticelli, quartiere della periferia Est di Napoli. Sposato e con un figlio, l’uomo era molto conosciuto tra i colleghi del settore e tra gli abitanti del rione dove abitava. Era particolarmente conosciuta la sua devozione alla Madonna, tanto che era solito organizzare processioni insieme al parroco della chiesa di Maria Regina. Tramite un post sulla propria pagina Facebook, la comunità parrocchiale Maria Regina di Ponticelli ha voluto dare l’ultimo saluto a Raimondo, definito un “amico devoto”, “uno di noi, che amava la vita, la tradizione e stare in compagnia”.

Gli incidenti sul luogo di lavoro continuano a essere un’enorme problema, con conseguenze che, purtroppo, portano spesso a decessi o a gravi infortuni. Il nome di Raimondo Martinelli si è unito alla lunga lista di operai e lavoratori deceduti sul luogo di lavoro pochissimi giorni dopo ciò che è accaduto a Pianura, altro quartiere periferico di Napoli, questa volta nella parte Ovest della città. Due operai, al lavoro per innalzare una parete, sono stati travolti dal crollo di un muro di contenimento e sepolti sotto le macerie. Per loro, così come per Raimondo, non c’è stato purtroppo nulla da fare.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ponticelli
Share86SendTweet
Articolo Precedente

Sant’Antimo, la polizia locale sequestra un terreno utilizzato come deposito di lastre di amianto

Articolo Successivo

Brasile, crescono morti e contagi da Coronavirus: 1.349 decessi in 24 ore

Articolo Successivo
Brasile favelas

Brasile, crescono morti e contagi da Coronavirus: 1.349 decessi in 24 ore

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.