• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Brasile, crescono morti e contagi da Coronavirus: 1.349 decessi in 24 ore

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
4 Giugno 2020
in Cronaca, Mondo
Brasile favelas

Continua ad aggravarsi, giorno dopo giorno, l’emergenza Coronavirus in Brasile, dove nelle ultime 48 ore è stato registrato per due volte consecutive il più alto numero di decessi giornalieri da Covid-19 dall’inizio della crisi. I numeri diramati dal ministero della Sanità parlano di 1.349 morti e 28.633 nuovi casi confermati nel corso della sola giornata di ieri. In totale, le persone attualmente contagiate sono 584.016 e le vittime ben 28.633. Numeri impressionanti destinati, purtroppo, a crescere ulteriormente ma che già fanno del Brasile la seconda nazione al mondo per numero di positivi, alle spalle dei soli Stati Uniti, nonché il quarto Paese per decessi totali, preceduto soltanto da Italia, Regno Unito e Usa. Nuovi contagi da Coronavirus sono stati registrati finanche a Fernando de Noronha, l’arcipelago che da più di un mese non aveva riscontrato alcun caso di infezione. Un dramma paventato, in tempi non sospetti, dalla giornalista brasiliana Marta Rangel, che a fine marzo dalle pagine de Il Crivello aveva evidenziato il grande pericolo dovuto al disprezzo nei confronti del pensiero scientifico promosso dal Governo di Jair Bolsonaro. Proprio in quei giorni, infatti, il Governo federale aveva lanciato una campagna pubblicitaria denominata Il Brasile non può fermarsi, per difendere la flessibilità dell’isolamento sociale e la ripresa economica.

Parlando su un canale radiofonico e televisivo nazionale, addirittura, il presidente aveva criticato la chiusura delle scuole e del commercio affermando che il Brasile sarebbe dovuto “tornare alla normalità”, anche nel mezzo della nuova pandemia da Coronavirus che, secondo lui, provocava solo un “piccolo raffreddore”. Un approccio che, con l’aggravarsi della crisi nel proprio Paese, il presidente non sembra aver abbandonato. Solo martedì scorso, in riferimento all’elevato numero di morti da Covid-19, Bolsonaro ha ricordato come la morte sia “il destino di tutti“. L’altro grande osservato speciale in America Latina è il Messico, che nelle ultime 24 ore ha fatto registrare un nuovo picco di morti, ben 1.092, con un’impennata considerevole se si pensa che il precedente numero massimo di vittime giornaliere si era attestato finora a 501 decessi. In totale, nei paesi a sud degli Stati Uniti si contano 1.136.034 positivi e 54.426 vittime. Dietro al Brasile, che da solo influisce per una metà, sia sul numero dei deceduti sia su quello dei contagiati, s’attestano il Perù, che registra 178.914 infetti e 4.894 morti, e il Cile, dove i positivi sono 113.628 e le vittime 1.275.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Condividi16InviaTweet
Articolo precedente

Acerra, muore operaio di Ponticelli colpito da una condotta di ferro

Articolo successivo

Allerta meteo in Campania da mezzanotte per 24 ore: allarme arancione in quattro aree del territorio regionale

Articolo successivo
allerta meteo

Allerta meteo in Campania da mezzanotte per 24 ore: allarme arancione in quattro aree del territorio regionale

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.