È arrivata la prima ondata di Caldo del 2023 e con essa temperature elevate che possono raggiungere i 40 gradi in alcune città. Per garantire la sicurezza degli animali domestici, l’Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA) ha redatto un vademecum con utili consigli per affrontare al meglio queste giornate calde.

Il primo consiglio fondamentale è di non lasciare mai gli animali in macchina, poiché la temperatura all’interno dell’abitacolo può salire rapidamente anche in pochi minuti. Allo stesso modo, evitate di lasciarli sul terrazzo esposti ai raggi solari. I cani e i gatti non sudano come gli esseri umani, quindi per regolare la loro temperatura corporea (che normalmente si aggira intorno ai 38,5 gradi) aumentano la frequenza respiratoria. Inoltre, come noi, sono suscettibili alle scottature solari. Purtroppo, ancora troppi cani soffrono di colpo di calore, specialmente le razze brachicefale, come il bulldog.
Ecco alcuni consigli per prevenire il colpo di calore:
- Riconoscere i sintomi: pelle arrossata, barcollamento, respirazione affannata e rapida, segnali di depressione. In casi estremi, l’animale può andare in crisi convulsive o addirittura entrare in coma.
- Intervenire tempestivamente: spostare l’animale all’ombra e abbassare la sua temperatura corporea tamponando delicatamente il corpo con acqua fresca, concentrandosi soprattutto sul collo, sotto la testa e sull’addome. Evitate di immergere completamente l’animale nell’acqua, poiché potrebbe causare effetti letali. Successivamente, è fondamentale portare immediatamente l’animale presso una struttura veterinaria attrezzata, dove potranno essere effettuati controlli e terapie specifiche che potrebbero salvargli la vita.

Ricordate che la prevenzione è fondamentale. Assicuratevi che i vostri animali abbiano sempre accesso a una fonte d’acqua fresca e che abbiano un posto ombreggiato in cui riposare. Evitate di portarli fuori nelle ore più calde della giornata e, se necessario, utilizzate tappetini refrigeranti o altri metodi per aiutarli a mantenere una temperatura corporea adeguata.
La cura e la protezione degli animali durante le ondate di calore sono fondamentali per garantire il loro benessere. Seguendo queste indicazioni, potrete aiutare i vostri animali a trascorrere l’estate in sicurezza e conforto.
