• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Agenzia delle Entrate, 11mila nuove assunzioni: nuovi concorsi da maggio 2023

L’Agenzia delle Entrate rafforzerà il suo organico: si cercano funzionari con conoscenze economiche e giuridiche, geometri e ingegneri da impiegare al catasto, analisti e data scientist incaricati di condurre i cambiamenti digitali

redazione di redazione
21 Marzo 2023
in Economia, Italia

L’Agenzia delle Entrate intende rinforzare il suo organico con 11mila nuove assunzioni negli uffici del Fisco entro il 2024. Come ha ricordato recentemente lo stesso direttore dell’Agenzia Ernesto Maria Ruffini, il contributo non sarà solo “quantitativo”, ma anche “qualitativo”. Il Fisco dovrebbe quindi puntare soprattutto su assunzioni giovani. Si tratterà insomma di un sostanziale ringiovanimento dell’amministrazione finanziaria. Amministrazione che intende valorizzare le competenze: l’idea è puntare sull’approccio “per famiglie professionali” piuttosto che su quello tradizionale, gerarchizzato e burocratico.

I concorsi dovrebbero partire nel mese di maggio 2023. Anche in questo caso, tra le figure più ricercate ci saranno dei funzionari che abbiano competenza economica e giuridica, oltre a ingegneri e geometri che si occupino del catasto. Ampio spazio sarà dedicato ad analisti e data scientist cui spetterà il compito di presidiare le nuove frontiere digitali della lotta all’evasione ed esperti legali e di fisco internazionale.

Per l’Agenzia delle Entrate un rinforzo di quasi 11mila unità è sostanziale, considerando che a fine 2022 gli impiegati erano 27.840. Il numero è andato sempre calando nei dieci anni precedenti. Inizialmente, i dipendenti erano 41mila, ma i tagli continui hanno portato sotto quota 28mila.

Il piano, ora, è di tornare a circa 37mila. In più, come detto, dovrebbe abbassarsi l’età media dei dipendenti. Negli ultimi anni è sempre stata di circa 55 anni, particolarmente alta anche per essere un ente pubblico. Anche l’aumento dei pensionati, quindi, ha contribuito al forte calo di dipendenti.

Tags: Agenzia delle entrateconcorsi pubbliciprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente mortale, travolto e ucciso in bici sulla Villa Literno Giugliano: la vittima tornava a casa dopo il lavoro

Articolo successivo

Omicidio Mergellina, ore contate per il killer di Francesco: identificato un 20enne di Barra

Articolo successivo
Omicidio Mergellina, ore contate per il killer di Francesco: identificato un 20enne di Barra

Omicidio Mergellina, ore contate per il killer di Francesco: identificato un 20enne di Barra

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.