• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli

Al Teatro Nuovo di Napoli ‘Il Complice’ di Friedrich Dürrenmatt: regista e interprete, Renato Carpentieri

“Il complice” è la storia di una scienza distorta e della quotidianità di personaggi che diventano così tutti Complici

Alfonso Santoro di Alfonso Santoro
8 Maggio 2022
in Spettacoli, Teatro

In scena al Teatro Nuovo di Napoli giovedì 12 maggio e in replica venerdì 13 ‘Il Complice’ di Friedrich Dürrenmatt, presentata da Teatro di Napoli, Teatro Nazionale e Associazione Culturale “Il punto in movimento”. Sul palcoscenico troviamo Renato Carpentieri, regista e interprete di questa meravigliosa commedia distopica oltre che metafora ironica di questa nostra “epoca del grottesco e della caricatura”. Accanto a Carpentieri (nel ruolo di Boss), Salvatore D’Onofrio (Doc), Giovanni Moschella (Cop), Valeria Luchetti (Ann), Francesco Ruotolo (Vecchio e Jim), Antonio Elia (Bill), Pasquale Aprile (Sam)  “Il complice – dice Renato Carpentieri – è un’allegoria grottesca, com’era allegoria quella dei Viaggi di Gulliver di Swift. Le scene sono a cura di Arcangela Di Lorenzo, i costumi di Annamaria Morelli, le luci di Cesare Accetta, il suono di Andreas Russo.

E’ la storia di Doc, uno scienziato famoso che la crisi economica ha ridotto sul lastrico e che vive nel sottosuolo di una metropoli. Costretto a lavorare per Boss, potente anziano capomafia, ha inventato una macchina per dissolvere cadaveri: il necrodializzatore.  Doc e la sua invenzione diventano oggetto di contesa e strumento di lotta tra interessi diversi; fra Boss e Doc s’inserisce il capo della polizia, Cop, a suo modo cercatore di giustizia, ma ne rimarrà schiacciato .Tra gli altri personaggi troviamo il giovane anarchico Bill, Ann complice passiva,  Jack potente finanziere ,Jim e Sam, esecutori indifferenti, traditori alla bisogna, con famiglia.

“Il complice”, attraverso giochi di allegorie e metafore è nel contempo la storia di una scienza distorta e della quotidianità di personaggi che fanno quello che possono per continuare a vivere: ribelli o acquiescenti, nel disordine provocato da altri, diventano così tutti Complici

Tags: NapoliprimopianoteatroTeatro Nuovo di Napoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Nel Casertano, cane precipita in dirupo, i vigili del fuoco lo salvano: era sfuggito al padrone

Articolo successivo

Caivano, ritorna la campagna nazionale Il Maggio dei Libri

Articolo successivo
Caivano, ritorna la campagna nazionale Il Maggio dei Libri

Caivano, ritorna la campagna nazionale Il Maggio dei Libri

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.