Una vera e propria ovazione web, migliaia di commenti positivi e “like” sulla pagina social del popolare divulgatore televisivo per la trasmissione dedicata alla storia e alla cultura del capoluogo Napoletano. In uno dei tantissimi commenti che stanno inondando il profilo Facebook di Alberto Angela, si legge – “Hai spazzato via luoghi comuni e pregiudizi sulla nostra città, rendendo un servizio magnifico e facendoci uscire dal racconto di Gomorra”.
Il profilo pubblico di Alberto Angela è stato letteralmente preso d’assalto da migliaia di napoletani che hanno ringraziato il popolare divulgatore scientifico piemontese, aveva scritto: “Con questa puntata di Stanotte a… abbiamo provato ad illuminare Napoli con la luce che merita, anche grazie alla magia che questa serata speciale è in grado di trasmettere. Spesso, infatti, le cronache tendono a concentrarsi sulle sue ombre, che non intendiamo ignorare, che vanno individuate e combattute. Ma Napoli non è solo questo. Napoli è soprattutto luce. Ed è proprio questa luce che vogliamo che stasera risplenda, esattamente come abbiamo fatto per le altre città“.

Un vero e proprio regalo di Natale, la trasmissione che Alberto Angela ha dedicato alla città di Napoli, raccontata dal punto di vista della bellezza, dell’arte e della cultura. Particolarmente apprezzato il racconto della fondazione di Partenope e lo splendore di Napoli sotterranea, però, l’apoteosi vera è stata raggiunta con il passaggio su San Gregorio Armeno e al legame tuttora vivo con Diego Armando Maradona nello stadio che gli è stato dedicato.
Continuando in un viaggio dai Musei – Archeologico e Capodimonte in testa – alle Catacombe del Rione Sanità, dalla Cappella e dal Tesoro di San Gennaro alla chiesa di Santa Luciella alla Galleria Borbonica. Tantissimi i commenti in diretta e dopo la trasmissione. “Grazie Alberto”, scrive Paolo Giulierini direttore del Mann.

