La protezione civile regionale ha diramato l’allerta meteo di colore “giallo” in tutta la Campania, valida a partire dalle 21 di stasera fino alle ore 15 di domani. L’allerta resta invece di colore “verde” nel Sannio, nell’Alta Irpinia e lungo la valle del Tanagro dove le condizioni metereologiche non dovrebbero creare criticità. Precipitazioni a carattere temporalesco, caratterizzate da venti localmente forti e possibili grandinate, potranno colpire specialmente la pianura campana nelle province di Napoli e Caserta. Lungo le coste partenopee particolarmente esposte sono previste mareggiate che potrebbero colpire le isole del Golfo e la Penisola sorrentina.
Tali fenomeni meteorologici, fa sapere la protezione civile, saranno caratterizzati da forte imprevedibilità che ne determinerà la rapida evoluzione, con potenziali peggioramenti o miglioramenti a seconda delle aree colpite e dall’intensità con la quale la perturbazione atmosferica colpirà il territorio regionale nelle ore notturne. Il bollettino diramato quest’oggi indica, inoltre, possibili fenomeni legati al dissesto idrogeologico. A tale proposito, la protezione civile raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte quelle misure atte a prevenire, mitigare e contrastare fenomeni di questo tipo.
In base all’allerta meteo diramata quest’oggi, l’amministrazione comunale di Napoli, onde evitare possibili danni e incidenti che potrebbero coinvolgere cose e persone, provocati a loro volta dall’ondata di maltempo che colpirà il capoluogo nelle prossime ore, ha predisposto con apposita ordinanza comunale la chiusura per tutta la giornata di domani dei parchi pubblici e dei cimiteri presenti su tutto il territorio cittadino.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?