• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Allerta meteo per ondata di caldo: Napoli e la Campania nella morsa dell’afa

La Protezione Civile Regionale ha diramato l'allerta meteo causa “ondate di calore” a partire da domani fino a lunedì prossimo

redazione di redazione
2 Giugno 2022
in campania, Cronaca, Napoli

Una vera e propria ondata di caldo torrido colpirà la Campania nei prossimi giorni. La colonnina di mercurio potrebbe infatti sfiorare anche i 40° a causa della perturbazione di afa africana.

In virtù di questa situazione, estremamente pericolosa per la salute, la protezione civile della Regione Campania ha diramato in queste ore un comunicato di allerta meteo per il rischio concreto che si verifichino vere e proprie “ondate di calore”.

A partire già dalle ore 8 di domani, venerdì 03 giugno 2022, e per una durata di circa 72 ore, ossia fino alle 8 di lunedì prossimo, in diversi comuni campani classificati a rischio medio ed elevato si prevedono temperature massime di almeno 5-7 gradi superiori alla temperatura media stagionale del mese di giugno, associate ad un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60/70% e in condizioni di scarsa ventilazione.

Inoltre la Protezione Civile della Regione raccomanda agli enti competenti di prestare attenzione alle fasce fragili della popolazione.

Tags: allerta meteocaldoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ennesimo caso di violenza di genere: A Villa Literno 39enne arrestato, picchia la moglie disabile

Articolo successivo

Imprese, da oggi online il portale per orientarsi tra i contributi e i bonus finanziati dal Mise

Articolo successivo
Imprese, da oggi online il portale per orientarsi tra i contributi e i bonus finanziati dal Mise

Imprese, da oggi online il portale per orientarsi tra i contributi e i bonus finanziati dal Mise

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.