• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Allineamento di 5 pianeti visibili a occhio nudo: all’alba di domani uno spettacolo astronomico

LL’evento avviene ogni 18 anni. La particolarità: Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, saranno nell’esatto ordine di distanza rispetto al Sole

redazione di redazione
24 Giugno 2022
in Cronaca, Mondo

È possibile assistere a un evento non così raro ma nemmeno così frequente. Stiamo parlando della possibilità di vedere contemporaneamente cinque pianeti del Sistema Solare a occhio nudo e allineati, più precisamente Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno, rigorosamente scritti in ordine di distanza dal Sole. Il fenomeno sarà visibile in tutto il mondo.

L’evento inizierà lentamente la notte del 24, oggi, ma il momento migliore per vederlo è circa un’ora o mezz’ora prima dell’alba di sabato 25, (attorno alle 4:40) e puntare lo sguardo verso il cielo, tra Nord Est a Sud. Si ha al massimo una mezzora di tempo, prima che i raggi solari inizino a “cancellare” dal firmamento i pianeti, a partire proprio da Mercurio, bassissimo sull’orizzonte e molto vicino al Sole. Gli ultimi a sparire saranno proprio Venere e Giove, in virtù della loro maggiore luminosità.

Per avvistare l’intero quintetto, quindi, non solo è necessario alzarsi molto presto, ma anche avere un orizzonte libero da ostacoli naturali e artificiali come alberi, edifici e montagne. L’ultima volta in cui si era verificato questo evento risale al 2004, mentre per poter assistere a un nuovo allineamento ordinato di questi pianeti bisognerà attendere fino al 2040.

Tags: primopianoscienza
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Ritorna l’attesissimo “Atella Sound Circus”, il festival degli artisti di strada

Articolo successivo

Acerra, canile abusivo scoperto e sequestrato dai carabinieri: sanzioni per oltre 11mila euro

Articolo successivo
Acerra, canile abusivo scoperto e sequestrato dai carabinieri: sanzioni per oltre 11mila euro

Acerra, canile abusivo scoperto e sequestrato dai carabinieri: sanzioni per oltre 11mila euro

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.