• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

Anticorpi monoclonali: via libera alla distribuzione dal ministro Speranza

Dopo i pareri favorevoli dell'Aifa e del Consiglio superiore di sanità, il ministero della Salute ha adottato il provvedimento di utilizzo del farmaco con procedura d'urgenza

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
6 Febbraio 2021
in Italia

Dopo l’autorizzazione da parte dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) oggi è arrivato l’atteso via libera per l’utilizzo degli anticorpi monoclonali da parte del Ministero della Salute. A darne la notizia poche ore fa è stato lo stesso ministro Roberto Speranza, che sulla sua pagina Facebook fa ha così scritto: “Ho appena firmato il decreto che autorizza la distribuzione, in via straordinaria, degli anticorpi monoclonali. Così abbiamo, insieme ai vaccini, una possibilità in più per contrastare il Covid-19”. 

Per la loro distribuzione il ministero della Salute ha adottato la procedura d’urgenza, così come previsto dalla legge 648 del 1996, che permette l’introduzione di farmaci in corso di sperimentazione anche senza l’autorizzazione da parte dell’Agenzia europea del farmaco (Ema). Tra i maggiori sostenitori del provvedimento adottato quest’oggi c’è proprio il virologo Giorgio Palù, presidente del consiglio d’amministrazione dell’Aifa. Gli anticorpi monoclonali che verranno somministrati ai pazienti saranno prodotti dalle case farmaceutiche Regeneron ed Eli Lilly. La decisione è stata presa da Speranza dopo un confronto serrato con gli esponenti del Consiglio superiore di sanità per valutare il piano d’acquisto dei farmaci nonché il sistema e le modalità di distribuzione e di somministrazione.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Giorgio Palù
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Boom di femminicidi nel primo semestre del 2020: l’Italia non è un Paese per donne

Articolo successivo

Frana di Amalfi, l’obiettivo è il ripristino della mobilità in novanta giorni

Articolo successivo
Frana di Amalfi, l’obiettivo è il ripristino della mobilità in novanta giorni

Frana di Amalfi, l'obiettivo è il ripristino della mobilità in novanta giorni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.