Una notizia attesa a lungo, che potrebbe segnare una svolta nel trattamento dei casi gravi di Covid-19 in Italia. L’Agenzia italiana del farmaco, infatti, ha appena autorizzato l’uso di due tipi di anticorpi monoclonali, quelli prodotti da Regeneron ed Eli Lilly. L’uso sarà consentito, così come avviene già in altri paesi, solo ad alcune categorie di pazienti considerati più a rischio di sviluppare forme gravi della malattia. Il farmaco inoltre, chiarisce l’Aifa, dovrà essere somministrato quando l’infezione non è ancora in fase avanzata.
Notizie positive sull’uso degli anticorpi monoclonali erano giunte a fine gennaio, quando lo studio Blaze-1 aveva evidenziato come la somministrazione di un cocktail degli anticorpi monoclonali Bamlanivimab ed Etesevimab, prodotti da Lilly, riduca significativamente il rischio di sviluppare forme gravi d’infezione nel 70% di pazienti positivi al Coronavirus che sono sottoposti al trattamento.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?