• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Anziano trovato morto a Benevento, in carcere la badante

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
17 Febbraio 2020
in Cronaca
0
anziano

anziano

Nella tarda serata di sabato 15 febbraio, a Benevento era stato trovato il corpo senza vita di un anziano. L’uomo, 84 anni, in pigiama e avvolto in una coperta, era stato abbandonato in via Pacevecchia, nei pressi dell’azienda ospedaliera Rummo. Adesso la vicenda si compone di ben più chiari risvolti: ad aver abbandonato il cadavere dell’uomo è stata la sua badante, una donna di 64 anni della provincia di Salerno. La donna, accusata di abbandono di incapace e di occultamento di cadavere, si trova ora in carcere, in stato di fermo, ed è in attesa della convalida.

Dalle ricostruzioni e dalle dichiarazioni della 64enne, da 12 anni la badante si occupava dell’anziano, che aveva incapacità fisiche e mentali. L’uomo le avrebbe detto che, quando sarebbe morto, non avrebbe dovuto avvisare i familiari, ma semplicemente fare del corpo ciò che meglio credeva. Le immagini delle telecamere di videosorveglianza hanno poi confermato che la donna si è davvero comportata come indicato: nella serata del 15 febbraio, dopo il decesso, ha caricato l’uomo in auto, una Volkswagen Lupo verde, e da Grottaminarda, dove risiedeva l’anziano, è arrivata a Benevento, in un parcheggio di via Pacevecchia. Ha adagiato il corpo senza vita dell’uomo per terra, coperto dal pigiama, la coppola e una coperta, ed è andata via, abbandonandolo per strada.

Il comportamento della donna, assunto senza la minima cognizione del reato commesso, potrebbe scaturire nella disposizione di una perizia psichiatrica. Dopo essere stata rintracciata dalla squadra mobile di Benevento, è stata ascoltata dal sostituto procuratore, a cui continuava a ripetere di non aver fatto nulla di male. Durante l’interrogatorio è sembrata essere in stato confusionale. Per la Procura di Benevento, però, il reato commesso dopo la dipartita dell’anziano non sarebbe il solo: secondo il pubblico ministero, infatti, la donna sarebbe colpevole anche di non aver accudito adeguatamente l’uomo durante tutti questi anni. Le condizioni igieniche precarie, la denutrizione, le scarse cure avrebbero probabilmente portato alla morte l’ottantenne, accusandola di abbandono di incapace.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: badanteBeneventoGrottaminarda
Share8SendTweet
Articolo Precedente

Aversa, domeniche ecologiche: buona partenza ma non basta

Articolo Successivo

Furto in un’abitazione a Caserta, giovani ladri colti in flagrante

Articolo Successivo
furto

Furto in un'abitazione a Caserta, giovani ladri colti in flagrante

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.