• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Arpac, al via i controlli della qualità delle acque delle coste campane

Per l'Arpa Campania, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale, è giunto il momento di essere operativi

redazione di redazione
19 Aprile 2022
in campania, Cronaca

Un tema delicato è quello della balneazione e con l’arrivo della bella stagione, per L’Arpa Campania, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale è giunto il momento di essere operativi. È proprio oggi, 19 aprile che cominciano i lavori per il controllo della qualità delle acque. Un lavoro non poco impegnativo, considerando che soltanto la provincia di Napoli conta 148 acque di balneazione, queste si aggiungono le 41 di Caserta e le 139 di Salerno per un totale di 328. 

Il monitoraggio sarà stato effettuato dai tecnici dell’ente regionale con cadenza mensile, in specifici punti identificativi di ciascuna acqua di balneazione e in punti aggiuntivi in cui potrebbe verificarsi un maggior rischio di inquinamento. Per la stagione 2022 si prevedono, fino al 30 settembre, circa 2.500 prelievi e oltre 5.000 determinazioni analitiche su circa 480 chilometri di costa adibita alla balneazione. Tutti i campioni saranno puntualmente e minuziosamente analizzati nel caso si dovessero osservare situazioni anomale, sia per la ricerca dei parametri batteriologici Escherichia coli ed Enterococchi intestinali, sia per la rilevazione della presenza di tensioattivi, idrocarburi, nutrienti e fitoplancton. Non mancheranno, infine, costanti e certosini prelievi per valutare l’eventuale presenza di schiume, mucillagini, avvistamento di meduse, presenza di rifiuti solidi nelle acque, colorazioni atipiche dovute a fioriture di microalghe o a occasionali sversamenti di reflui industriali.

All’inizio della stagione balneare 2022 si registra il 97% di costa balneabile (88% eccellente, 5% buona, 4% sufficiente) mentre il 3% non risulta balneabile. Da questi dati è, ovviamente, esclusa una quota di litorale di circa 60 chilometri, non preposta alla balneazione, per la presenza di porti e approdi, strutture militari, aree marine protette, canali e foci di fiumi

Tags: ArpacEstate
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Maddaloni, sorvegliato speciale sorpreso fuori dalla propria abitazione: arrestato dalla Polizia

Articolo successivo

Camorra, arresti all’alba: duro colpo a due clan nei territori di Sant’Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

Articolo successivo
A Frattaminore è guerra di camorra: nella notte appena trascorsa, in Via Sant’Angelo, ennesima bomba

Camorra, arresti all’alba: duro colpo a due clan nei territori di Sant’Antimo, Casandrino e Grumo Nevano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.