• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Spettacoli Televisione

Arriva su Rai 1 “Mina Settembre”, la fiction con Serena Rossi girata a Napoli

La serie tv, in onda da domenica 17, è tratta dai racconti del prolifico scrittore partenopeo Maurizio de Giovanni

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
13 Gennaio 2021
in Spettacoli, Televisione
0
Arriva su Rai 1 “Mina Settembre”, la fiction con Serena Rossi girata a Napoli

Arriva in televisione Mina Settembre, dramedy sentimentale ambientato a Napoli e con Serena Rossi come protagonista, in onda su Rai 1 il 17 e 18 gennaio, cioè domenica e lunedì prossimi, con le prime due serate, per poi proseguire, come appuntamento fisso, ogni domenica. La nuova serie racconta la storia di una donna, assistente sociale, totalmente immersa nel cercare le soluzioni ai problemi degli altri, mentre prova a rimettere insieme i cocci della sua vita.

Scritta da Fabrizio Cestaro, Doriana Leondeff, Fabrizia Midulla e Marco Videtta, la fiction è formata da dodici episodi di cinquanta minuti (saranno trasmessi due alla volta) ed è tratta dai racconti dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni intitolati Un giorno di Settembre a Natale e Un telegramma da Settembre, editi da Sellerio. La coproduzione è tra Rai Fiction e la Italian International Film di Fulvio e Paola Lucisano. Mina Settembre ha come protagonista un volto popolare e molto amato come quello della brava attrice e cantante partenopea Serena Rossi, spalleggiata da un ottimo cast composto anche da Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Valentina D’Agostino, Christiane Filangieri, Nando Paone, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro, Ruben Rigillo, Francesco Di Napoli, Davide Devenuto, Michele Rosiello, Susy del Giudice, Primo Reggiani e con la partecipazione di Marina Confalone, nel ruolo di Olga, la mamma di Mina.

Divisa tra i suoi sentimenti e i misteri legati al padre, Mina si ritrova in una sorta di triangolo amoroso con Claudio, l’ex marito, e Domenico, il nuovo ginecologo del consultorio nel quale lavora. Anche il fronte familiare sembra essere molto turbolento: temporaneamente ospite a casa di sua madre, cinica altoborghese dalla battuta tagliente, la protagonista scopre una possibile seconda vita del padre, deceduto da poco, e per questo motivo s’imbatte in un’indagine volta a scoprire la realtà dei fatti. Le sue personali avvenute s’intrecciano, contemporaneamente, con quelle delle persone che chiedono il suo prezioso aiuto. E commedia, sentimento, drama e mistero ben si amalgamano tra loro, portando sul piccolo schermo personaggi capaci di colorare la città che fa da sfondo alle storie raccontate, ovvero Napoli. Fortemente legata alla città partenopea è la stessa Serena Rossi, che racconta con entusiasmo il suo ritorno tra i vicoli del rione Sanità, dove, in particolare, è stata girata la serie: “Questa città è colorata, prepotente nel senso migliore ed è l’altra vera protagonista della serie”.

L’attrice napoletana Serena Rossi

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Maurizio De GiovanniMina Settembrerai 1
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Matteo Renzi apre la crisi: Italia Viva ritira le ministre ed esce dal Governo

Articolo Successivo

Coppa Italia, un Napoli svagato e deludente supera 3-2 l’Empoli ma fa troppa fatica

Articolo Successivo
Coppa Italia, un Napoli svagato e deludente supera 3-2 l’Empoli ma fa troppa fatica

Coppa Italia, un Napoli svagato e deludente supera 3-2 l'Empoli ma fa troppa fatica

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.