Arriva in televisione Mina Settembre, dramedy sentimentale ambientato a Napoli e con Serena Rossi come protagonista, in onda su Rai 1 il 17 e 18 gennaio, cioè domenica e lunedì prossimi, con le prime due serate, per poi proseguire, come appuntamento fisso, ogni domenica. La nuova serie racconta la storia di una donna, assistente sociale, totalmente immersa nel cercare le soluzioni ai problemi degli altri, mentre prova a rimettere insieme i cocci della sua vita.
Scritta da Fabrizio Cestaro, Doriana Leondeff, Fabrizia Midulla e Marco Videtta, la fiction è formata da dodici episodi di cinquanta minuti (saranno trasmessi due alla volta) ed è tratta dai racconti dello scrittore napoletano Maurizio de Giovanni intitolati Un giorno di Settembre a Natale e Un telegramma da Settembre, editi da Sellerio. La coproduzione è tra Rai Fiction e la Italian International Film di Fulvio e Paola Lucisano. Mina Settembre ha come protagonista un volto popolare e molto amato come quello della brava attrice e cantante partenopea Serena Rossi, spalleggiata da un ottimo cast composto anche da Giuseppe Zeno, Giorgio Pasotti, Valentina D’Agostino, Christiane Filangieri, Nando Paone, Massimo Wertmuller, Rosalia Porcaro, Ruben Rigillo, Francesco Di Napoli, Davide Devenuto, Michele Rosiello, Susy del Giudice, Primo Reggiani e con la partecipazione di Marina Confalone, nel ruolo di Olga, la mamma di Mina.
Divisa tra i suoi sentimenti e i misteri legati al padre, Mina si ritrova in una sorta di triangolo amoroso con Claudio, l’ex marito, e Domenico, il nuovo ginecologo del consultorio nel quale lavora. Anche il fronte familiare sembra essere molto turbolento: temporaneamente ospite a casa di sua madre, cinica altoborghese dalla battuta tagliente, la protagonista scopre una possibile seconda vita del padre, deceduto da poco, e per questo motivo s’imbatte in un’indagine volta a scoprire la realtà dei fatti. Le sue personali avvenute s’intrecciano, contemporaneamente, con quelle delle persone che chiedono il suo prezioso aiuto. E commedia, sentimento, drama e mistero ben si amalgamano tra loro, portando sul piccolo schermo personaggi capaci di colorare la città che fa da sfondo alle storie raccontate, ovvero Napoli. Fortemente legata alla città partenopea è la stessa Serena Rossi, che racconta con entusiasmo il suo ritorno tra i vicoli del rione Sanità, dove, in particolare, è stata girata la serie: “Questa città è colorata, prepotente nel senso migliore ed è l’altra vera protagonista della serie”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?