• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cultura Arte

Arte, migliaia nei musei nella domenica gratis: sold out a Pompei, bene anche la Reggia di Caserta

Non solo turisti ma anche tante famiglie, la Pompei colta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C., nella giornata di ieri, è stata visitata per la precisione da 20.291 persone. Lunghe file anche alla di Reggia di Caserta

redazione di redazione
6 Marzo 2023
in Arte, Cultura

I siti archeologici e le bellezze architettoniche e paesaggistiche della Regione Campania si confermano tra le mete preferite da turisti e cittadini che, ieri, hanno approfittato della #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali che prevede, ogni prima domenica del mese, l’ingresso gratuito ai musei, per visitare le meraviglie offerte dal territorio.

Reggia di Caserta

Ebbene, il parco archeologico di Pompei è risultato il più visitato d’Italia con 20.291 ingressi. Stacca e di molto addirittura il Colosseo (12.537). Sul podio si attestano, sempre con più autorevolezza anche altri due siti campani: si tratta della Reggia di Caserta con 9711 visitatori e Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli con 7.008 presenze.

Seguono Certosa e Museo di San Martino 5.048, Parco archeologico di Paestum e Velia – Museo e area archeologica di Paestum 3.753; Palazzo Reale di Napoli 3.380; Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia 1.335; Parco archeologico di Pompei – Villa di Poppea-Oplontis 1.000. Non solo turisti ma anche tante famiglie che sin dalle prime ore del mattino hanno atteso il proprio turno davanti all’ingresso del parco archeologico di Pompei, approfittando dell’ingresso gratuito. 

“Queste giornate contribuiscono ad aumentare la consapevolezza del valore inestimabile dei luoghi della cultura statali che sono le fondamenta della nostra identità”, dice il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano che annuncia nuove date:

  • l’8 marzo per tutte le donne;
  • poi il 25 aprile;
  •  il 2 giugno;
  • e il 4 novembre.
Castel Sant’Elmo
Tags: domenica al museodomenicalmuseoparco archeologico di pompeiprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Fumo, a breve vietato per legge anche all’aperto: Le misure riguarderanno anche le sigarette elettroniche

Articolo successivo

Napoli, 3 in manette per un omicidio commesso 20 anni fa: Tra i mandanti Michele e Vincenzo Mazzarella

Articolo successivo
Melito di Napoli, i Carabinieri arrestano spacciatore e vedetta nel parco Monaco

Napoli, 3 in manette per un omicidio commesso 20 anni fa: Tra i mandanti Michele e Vincenzo Mazzarella

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.