• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Fumo, a breve vietato per legge anche all’aperto: Le misure riguarderanno anche le sigarette elettroniche

Non si potrà più accendere né una sigaretta né una e-cig nei tavoli all’aperto di bar e ristoranti, così come alle fermate sempre all’aperto di metro, bus, treni e traghetti

redazione di redazione
5 Marzo 2023
in Cronaca, Italia

Tra non molto sarà vietato per legge fumare all’aperto: il testo del provvedimento sarebbe già stato scritto dai tecnici del Ministero della Salute, come riporta Quotidiano Sanità. Non si potrà più accendere né una sigaretta né una e-cig nei tavoli all’aperto di bar e ristoranti, così come alle fermate sempre all’aperto di metro, bus, treni e traghetti.

Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, il provvedimento andrà a chiudere anche le sale destinate ai fumatori, istituite negli aeroporti e in altri locali al chiuso, e limiterà le possibilità di fare pubblicità alle sigarette elettroniche, sulla scia di quanto già previsto per il tabacco tradizionale

La multa per chi trasgredisce ai nuovi divieti è di 275 euro, ridotta del 50% se si paga entro 60 giorni. Stessa sanzione del resto prevista per chi infrange il divieto di fumo tradizionale al chiuso. E anche per e-cig e Iqos, così come per i tradizionali prodotti a base di tabacco fumati all’aperto, non saranno i gestori dei locali a poter comminare le sanzioni, ma vigili urbani o forze dell’ordine da questi chiamati in caso di mancato rispetto del divieto introdotto dalla “legge Sirchia” 20 anni fa e fino a oggi infranto da pochi.

Ogni anno i morti per il tabacco in Italia sono 93mila. Si tratta del 20,6% di tutti i decessi, denuncia la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima). Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in tutto il mondo, entro il 2030 il fumo arriverà a provocare otto milioni di morti all’anno.

Nel 2022, secondo i dati dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità), quasi un italiano su quattro (il 24% della popolazione) era un fumatore: il trend è in ripresa dopo anni di calo. Quando entrò in vigore, la legge Sirchia fu accolta da forti polemiche. Tuttavia, negli anni successivi, come certifica l’Istat, portò alla riduzione dei ricoveri per infarto del 5% ogni anno e alla diminuzione del 25% delle vendite dei prodotti del tabacco. Poche settimane fa, il ministro Schillaci – “vista la preoccupante diffusione di stili di vita non salutari” – aveva detto di voler “affrontare la prevenzione e il contrasto del tabagismo, che è tuttora la principale causa di morbosità e mortalità prevenibile in Italia“.

L’obiettivo è anche quello di raggiungere i traguardi previsti dal Piano Europeo contro il cancro 2021, per “creare una ‘generazione libera dal tabacco’, nella quale meno del 5% della popolazione consumi tabacco entro il 2040“, ha detto Schillaci.

Tags: divieto di fumoprimopianosigarette elettroniche
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente sulla Nola-Villa Literno: in soccorso ad un automobilista, in 4 investiti da un furgone in transito

Articolo successivo

Arte, migliaia nei musei nella domenica gratis: sold out a Pompei, bene anche la Reggia di Caserta

Articolo successivo
Boom di visite ai musei nella domenica gratis: sold out al Mann e a Pompei

Arte, migliaia nei musei nella domenica gratis: sold out a Pompei, bene anche la Reggia di Caserta

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.