• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Asl Napoli 1, vaccini tra arte e musei. Cinque giorni “open day”

Vaccinazioni tra le opere d'arte nella Fagianeria di Capodimonte. Dal 30 agosto tutti i vaccinati avranno diritto a un biglietto di ingresso ridotto

Alfonso Santoro di Alfonso Santoro
28 Agosto 2021
in Cronaca, Napoli

Continua l’impegno della Regione Campania per la città di Napoli nella lotta al Covid, dal 30 agosto al 3 settembre, dalle ore 9:00 alle 18:00, l’ASL Napoli 1 Centro ha lanciato 5 giorni di open day per tutti coloro che non hanno ancora avuto occasione di vaccinarsi o che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale, consentiti sia, per la prima che per la seconda dose. Potranno partecipare all’iniziativa vaccinale i cittadini di tutte le fasce di età (dai 12 anni agli over 80) e di qualsiasi categoria, senza preventiva prenotazione, fino a esaurimento dosi (1.000 al giorno).

“Una volta terminata l’inoculazione alla Fagianeria, i cittadini vaccinati potranno effettuare il periodo di osservazione in una sala allestita con le riproduzioni dei principali capolavori presenti nel Museo: dalla Danae di Tiziano all’Antea di Parmigianino da Atalanta e Ippomene di Guido Reni alle Ipomee e boules de neige di Andrea Belvedere a Frisio a Santa Lucia di Eduardo Dalbono”, si legge in una nota del Real Bosco di Capodimonte.

Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte

Inoltre, tutti i vaccinati alla Fagianeria del Real Bosco di Capodimonte avranno diritto a un biglietto di ingresso ridotto al museo. Dunque, l’occasione della vaccinazione sarà anche lo spunto per immergersi nelle meraviglie dell’arte.

Sarà possibile visitare, oltre alle collezioni, le mostre in corso: Napoli, Napoli: di lava, porcellana e musica (fino al 19 settembre 2021) allestita nelle sale dell’appartamento reale del Museo e Real Bosco di Capodimonte, Paolo La Motta. Capodimonte incontra la Sanità (fino al 19 settembre 2021), Diego Cibelli. L’arte del Danzare Assieme (fino al 19 settembre 2021), Raffaello a Capodimonte. L’officina dell’artista (fino al 13 settembre 2021) e Santiago Calatrava. Nella luce di Napoli (fino al 24 ottobre 2021) con il Cellaio e la Chiesa di Gennaro ridecorata dall’architetto e artista. Chiesa e Cellaio sono aperti nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 alle 16.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Asl Napoli 1primopianovaccino anti Covid
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 nel Casertano: 67 nuovi casi positivi su 1.074 tamponi processati e 1 decesso

Articolo successivo

Cresce il numero di vittime del “virus” dell’aria condizionata

Articolo successivo
Cresce il numero di vittime del “virus” dell’aria condizionata

Cresce il numero di vittime del "virus" dell'aria condizionata

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.