Assegno unico figli 2022. Approvato il decreto legislativo che lo istituisce, il beneficio economico è destinato ai nuclei familiari. Dal primo marzo 2022 ogni figlio, dal settimo mese di gravidanza e fino ai 21 anni di età, riceverà dallo Stato un assegno mensile dall’importo minimo di 50 euro fino a 175 euro, con maggiorazioni dal terzo figlio in poi e 100 euro in più dal quarto figlio.
Si tratta di un benefit mensile di importo variabile che sostituisce e assorbe i vecchi aiuti alla famiglia, dal bonus bebè agli assegni familiari. È riconosciuto a tutte le famiglie con almeno un figlio, indipendentemente dall’Isee, anche se la cifra è modulata in base a vari criteri tra cui reddito, numero di figli, presenza di disabili, lavoro di uno o entrambi i genitori. Potranno richiederlo tutti coloro che sono residenti in Italia da almeno due anni, compresi i cittadini extracomunitari. Per ottenerlo è necessario presentare domanda.