La fiera natalizia a San Gregorio Armeno, torna dopo l’anno di stop dovuto al Covid. La più antica Fiera di Natale al mondo, un evento che i cittadini di Napoli aspettano con tanta ansia ed emozione.
La speciale novità per questa edizione sarà la presenza degli speciali gazebo, ovvero delle casette in legno che sono state donate, proprio per l’occasione, da Napoli Sotterranea.
La Fiera di Natale 2021 è organizzata dall’associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno“, presieduta da Gabriele Casillo, che racchiude tutte le botteghe di San Gregorio Armeno insieme all’associazione “Arte Presepiale San Gregorio Armeno” che racchiude, invece, tutte le storiche bancarelle presenti in Via Maffei e su San Gregorio Armeno durante il periodo natalizio.
Le due associazioni, per l’evento inaugurale, hanno organizzato, grazie alla collaborazione dell’associazione “Unione Cattolica Operaia Maria Santissima dell’Arco”, presieduta da Salvatore Murolo, una serie di eventi, in principio dei quali i maestri musicali, Gennaro Schiavo e Giovanni Miccio, suoneranno con le trombe “Il Silenzio” per onorare i defunti. Per concludere i direttivi delle due associazioni accompagneranno gli ospiti in una passeggiata lungo via San Gregorio Armeno e Via Giuseppe Maffei per visitare le botteghe e i gazebo.

