• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Aversa, “I tre usi del racconto”: un corso di scrittura creativa

redazione di redazione
10 Gennaio 2020
in Cultura
0

Avrà inizio sabato 11 gennaio 2020, dalle ore 16 alle ore 18, presso la Libreria Quarto Stato di Aversa in via Magenta 78, il workshop di scrittura creativa “ I tre usi del racconto”. L’evento, promosso dall’associazione culturale “Magenta 78”, vedrà durante il percorso di incontri a cadenza settimanale (ogni sabato dalle 16 alle 18), l’alternarsi di varie figure della filiera editoriale.

Le lezioni principali saranno tenute dallo scrittore campano Mario Schiavone (diplomato al Master in Tecniche della narrazione presso la Scuola Holden di Torino, fondata da Alessandro Baricco), chiamato in veste di docente di teoria e pratica del racconto.

Distribuiti lungo il corso che inizierà a gennaio e si concluderà a maggio, ci saranno alcuni ospiti: agenti letterari, sceneggiatori televisivi, scrittori e direttori di case editrici di narrativa. Il fine dei promotori del workshop è quello di garantire ai fruitori del corso di scrittura una visione completa del mestiere artigianale dello scrittore: dall’idea su carta allo sviluppo delle storie, al come si propone un manoscritto agli editori, fino al funzionamento completo della filiera del libro.

La scrittura creativa è sganciata dalle funzioni cui di solito destiniamo la scrittura: non ci aiuta più di tanto a elaborare un articolo, un saggio, una relazione, cioè una forma di testo dalle finalità evidenti. Quando vogliamo diventare scrittori, dedicarci dunque al romanzo, al racconto, alla sceneggiatura, non possiamo porci obiettivi evidenti: scrivere per lanciare messaggi è una pessima idea.

Lo scrivere artistico è una dimensione dell’essere, uno stato esistenziale e libera tutt’altre energie: naturalmente il talento, se c’è, e poi la creatività, l’emotività, la tensione espressiva, la visionarietà di un nostro sguardo alternativo sul mondo che abbiamo magari sempre ignorato. Ci si ’trova’ attraverso le parole; più che conoscersi meglio, ci si ’riconosce’ grazie a un certo affiorare delle parole. In questo senso la scrittura fictional può essere terapeutica. Spesso chi intende frequentare un corso del genere avverte una strana mancanza, una fame antica, insaziata: come se avesse da tanto tempo una storia da raccontare, ma non sapesse da dove iniziare. E di solito la storia che vogliamo raccontare davvero non è affatto quella che crediamo.

Per info e iscrizioni: 333-7318848

 

Segui già la pagina Il Crivello.it

 

Tags: Aversalibreriascrittura creativa
Share254SendTweet
Articolo Precedente

San Gregorio Armeno, tutta Napoli in un cartello

Articolo Successivo

Ciclo mestruale, cosa mangiare per sentirsi meglio

Articolo Successivo

Ciclo mestruale, cosa mangiare per sentirsi meglio

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.