• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Politica

Aversa, in Regione il primo incontro per il recupero dell’ex Maddalena

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
21 Febbraio 2020
in Politica
0
maddalena

maddalena

Parte il discorso sulla riqualificazione e il recupero della Maddalena. Come anticipato dal sindaco Alfonso Golia nell’intervista in esclusiva al nostro quotidiano, questa mattina, presso gli uffici della Regione Campania, c’è stata una prima riunione in cui si è avviato un percorso congiunto di valorizzazione dell’area dell’ex ospedale psichiatrico di Aversa “Santa Maria Maddalena”.

All’incontro erano presenti l’assessore regionale al governo del territorio, Bruno Discepolo, il direttore generale della Asl di Caserta, Ferdinando Russo, e il sindaco di Aversa, Alfonso Golia, con i relativi staff. Nella riunione si è decisa l’attivazione di un tavolo istituzionale che avrà il fine di determinare le modalità tecniche e operative per trasformare l’area dell’ex ospedale psichiatrico secondo tre direttrici fondamentali: conservazione degli spazi verdi, valorizzazione del patrimonio storico-archivistico e riuso sociale degli spazi e degli edifici.

Questi principi-cardine di intervento saranno perseguiti attraverso una progettazione organica dell’intera area, fondata su un processo partecipato aperto all’intera comunità cittadina. Il momento in cui si avvia questo processo è di particolare rilevanza, dato che si innesta nel percorso di formazione del Piano urbanistico della città, intrapreso nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale. Finalmente, dopo decenni, si è individuato un percorso condiviso per la valorizzazione dell’area come spazio collettivo.

L’assessore Discepolo sottolinea “l’attivazione di un processo virtuoso di rigenerazione urbana di un’area decisiva per lo sviluppo futuro di Aversa, che diventa un modello di riferimento e di riutilizzo di un’area dismessa”. Per il direttore Russo “l’ex Maddalena, con la sua estensione di 170 mila mq, rappresenta una formidabile opportunità per l’intero territorio della provincia di Caserta. L’Asl di Caserta è ben lieta di condividere con le altre parti sociali la ricchezza storica, archivistica e dunque scientifica del luogo ed è aperta a qualsiasi collaborazione con altri centri di interesse territoriale, nella condivisa finalità di migliorare il tessuto urbanistico e, con esso, il benessere e lo stato di salute dei cittadini”. Per il Sindaco Alfonso Golia “è il primo, fondamentale e necessario passaggio istituzionale perché quello che per secoli è stato uno spazio chiuso, di isolamento e segregazione, diventi, per la prima volta, uno spazio aperto, fruibile da tutti i cittadini”.

 

segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Alfonso GoliaAsl CasertaAversacampaniaMaddalenaRegione
Share40SendTweet
Articolo Precedente

San Felice a Cancello, controlli straordinari delle forze dell’ordine

Articolo Successivo

Scuolabus abusivi, quattro veicoli sequestrati a Marano di Napoli

Articolo Successivo
infanzia

Scuolabus abusivi, quattro veicoli sequestrati a Marano di Napoli

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.