• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Società

Aversa, inizieranno nel 2022 e termineranno nel 2030 le celebrazioni per i mille anni della città: approvata la delibera

La proposta dell'assessora alla Cultura Luigia Melillo è stata accolta positivamente. Un comitato organizzativo si occuperà di ideare, progettare e realizzare le attività

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
19 Marzo 2021
in Società

Ora è ufficiale: il 2022 sarà la data d’inizio delle celebrazioni per il millennio della città di Aversa. Accolta positivamente, dunque, la proposta dell’assessora alla Cultura Luigia Melillo. Le celebrazioni culmineranno nel 2030, a distanza di mille anni dal 1030 quando, con la concessione a Rainulfo Drengot della Contea di Aversa da parte del duca Sergio IV, conte di Napoli, iniziò il vero e proprio iter di fondazione della città per mano dei Normanni. Il percorso celebrativo, intitolato 1022-1030: dal casale Sanctum Paullum ad Averze alla fondazione della Contea Normanna di Aversa, si avvarrà anche di idee proposte da associazioni, scuole, cittadini e imprenditori, le quali saranno inserite nel programma degli eventi.

Le celebrazioni si svolgeranno con la supervisione di un comitato scientifico, composto da studiosi di fama nazionale e internazionale, con compiti di garanzia scientifica e di consulenza. Ci sarà, poi, un comitato organizzativo, che si occuperà di ideare, progettare e gestire le attività da realizzare, tenendo conto delle esperienze passate con il progetto “Aversa Millenaria”, coordinato da Aversa Turismo. Esso sarà aperto alle forze morali, economiche, politiche, scolastiche, culturali e associative della città e presieduto dal sindaco di Aversa Alfonso Golia e dall’assessora Melillo.

Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

Tags: flash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Frattaminore, ladro di marmitte sorpreso due volte nella stessa notte dai carabinieri

Articolo Successivo

Covid-19, rallentano i casi nel Casertano: oggi sono 280 su 2.406 test con 155 guariti e 9 decessi

Articolo Successivo
Sanità campana a rischio collasso, la denuncia di Anaao-Assomed

Covid-19, rallentano i casi nel Casertano: oggi sono 280 su 2.406 test con 155 guariti e 9 decessi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.