Il complesso immobiliare, composto da 19 unità abitative, è stato posto sotto sequestro preventivo su ordine della Procura di Napoli Nord nell’ambito di un’operazione condotta, nella cittadina normanna, dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa. Lottizzazione abusiva e abuso d’ufficio sono i reati formulati dalla Procura.
Gli accertamenti della procura ed il relativo provvedimento scaturiscono da una più articolata attività investigativa eseguita nei confronti di cinque persone, tra imprenditori, professionisti e funzionari dell’Area Urbanistica del Comune di Aversa, ai quali sono contestati, a vario titolo, reati di lottizzazione abusiva ed abuso d’ufficio. In particolare, il provvedimento cautelare nel ritenere sussistenti una serie di irregolarità e difformità dell’immobile realizzato rispetto a quello autorizzato in seguito al rilascio di permesso a costruire, riconosce che le opere edilizie eseguite hanno comportato un notevole incremento delle cubature ed aggravato significativamente il carico urbanistico, alterando il complessivo assetto del territorio.
Stando alle indagini “il sequestro, pertanto, trova il suo fondamento – come si legge in una nota a firma del procuratore Maria Antonietta Troncone – nell’accertamento dell’elevata potenzialità abitativa dell’opera, in larga parte già tradottasi in concreto maggiore carico urbanistico con la vendita e la successiva occupazione degli immobili ultimati, a cui avrebbe dovuto seguire il potenziamento delle opere di urbanizzazione già esistenti, non previsto nelle scelte di pianificazione urbanistica adottate dagli organi competenti”.