Un grave attacco informatico ha colpito la pagina Facebook ufficiale del Comune di Bacoli. Contenuti dal carattere ambiguo, quali immagini e video a luci rosse, hanno preso il posto dei consueti post istituzionali. Questo evento ha suscitato reazioni ironiche tra gli utenti del social media.

L’intrusione è stata evidente già dalle prime ore del mattino, quando l’immagine del profilo è stata sostituita con quella di una donna asiatica, cancellando lo stemma comunale. Tale azione è stata seguita dal cambio dell’immagine di copertina e da una serie di video raffiguranti individui in atteggiamenti equivoci.
Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco, Josi Gerardo Della Ragione, dichiarando che l’amministrazione è attivamente impegnata nel ripristinare la situazione alla normalità. Ha inoltre lanciato un appello alla cautela, invitando gli utenti a non cliccare sui contenuti pubblicati dalla pagina, poiché potrebbero costituire una minaccia per la sicurezza dei loro dispositivi.
Le circostanze dell’attacco non sono ancora chiare. Questi attacchi, spesso guidati da obiettivi di lucro, possono portare a richieste di riscatto o estorsioni finanziarie. Al momento, il Comune di Bacoli è in contatto con Meta, l’azienda che gestisce i social media di Mark Zuckerberg, per ristabilire la piena proprietà della pagina. Il sindaco ha espresso sospetti su una possibile regia politica dietro l’attacco, considerando il fatto che la pagina è stata oggetto di un’azione diretta contro l’istituzione comunale e la città stessa. Inoltre, è stata annunciata l’intenzione di denunciare l’incidente alle autorità competenti.
