• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Bacoli, sequestrati 7 quintali di sigarette di contrabbando (Video)

Arrestate due persone che percepivano il reddito di cittadinanza. La loro posizione è stata segnalata, oltre che all’Autorità giudiziaria, anche all’Inps

redazione di redazione
25 Giugno 2020
in Cronaca, Napoli
sigarette di contrabbando

Il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli ha sequestrato in un deposito di Bacoli, nel Napoletano, 7 quintali di sigarette di contrabbando prive del contrassegno di Stato e tratto in arresto i due responsabili del mercato illegale. I finanzieri del gruppo di Nola hanno sorpreso i contrabbandieri mentre scaricavano da un furgone le stecche di sigarette per custodirle in un magazzino nella disponibilità di uno di loro. Entrambi gli arrestati, un cinquantaduenne di Napoli e un sessantasettenne di Bacoli, gravati da diversi precedenti, sono risultati percettori del reddito di cittadinanza. La loro posizione è stata, pertanto, segnalata, oltre che all’Autorità giudiziaria, anche all’Inps per la sospensione del beneficio illecitamente incassato, in corso di quantificazione.

Qualche giorno fa, la guarda di finanza di Aversa ha arrestato, dopo un lungo pedinamento, un uomo di trent’anni, alla guida di una autovettura, per contrabbando di tabacchi lavorati esteri di altre marche. Infatti, nel bagagliaio dell’automobile, i finanzieri hanno trovato circa dodici chilogrammi di sigarette di contrabbando prive di bollo dello Stato, nascoste in bustoni di plastica scura. Inoltre, proseguendo con le indagini, gli uomini della guardia di finanza, in particolar modo la sezione dei baschi verdi di Aversa, hanno rinvenuto nell’abitazione dell’uomo ulteriori quantità di sigarette nascoste all’interno di un pouf in camera da letto pronte a essere vendute illegalmente. Secondo una stima dei finanzieri, queste avrebbero fruttato circa 2.500 euro.

Tenuto conto della pericolosità del soggetto, desunta dai numerosi precedenti di polizia specifici a suo carico e della gravità del fatto, i finanzieri hanno dapprima arrestato l’uomo, colto in flagranza di reato, e conseguentemente posto il medesimo a disposizione dell’autorità giudiziaria del Tribunale di Napoli Nord, per essere poi successivamente processato con rito direttissimo. All’autorità giudiziaria sono state poste a disposizione anche le sigarette e l’autovettura su cui sono state trasportate.

I controlli della guardia di finanza non si sono certo fermati qui. Un ulteriore verifica sui familiari della persona arrestata ha portato ad un’altra scoperta. Infatti, gli agenti hanno verificato in tempo reale, attraverso la consultazione delle banche dati in uso alla guardia di finanza, che la moglie del soggetto in questione percepiva dall’aprile dello scorso anno, in maniera del tutto illecita, il reddito di cittadinanza. La posizione della donna sarà quindi comunicata sia all’Istituto nazionale di previdenza sociale sia all’autorità giudiziaria per le previste sanzioni penali, l’immediata decadenza del beneficio e il recupero delle somme nel frattempo indebitamente già percepite, pari a quasi quindicimila euro.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Bacoliflash
Condividi14InviaTweet
Articolo precedente

Nuovo anno scolastico, ecco la bozza ministeriale per il ritorno in aula a settembre

Articolo successivo

Quarto, spaccio di sostanze stupefacenti via sms: arrestato un giovane di 26 anni

Articolo successivo
finanzieri

Quarto, spaccio di sostanze stupefacenti via sms: arrestato un giovane di 26 anni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.