• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Bagni a Napoli, l’Arpac rivela i tratti balneabili

Roberto Esse di Roberto Esse
28 Luglio 2021
in Napoli
Balneazione a Napoli

Balneazione a Napoli

Tre fra le zone più belle di Napoli restano chiuse alla balneazione, un dato davvero negativo rivelato dalla analisi dell’Arpac. I luoghi interdetti ai bagnanti sono il punto 49006 corrispondente a Marechiaro, quello denominato 49012 di piazza Nazario Sauro e via Partenope. Buone notizie per altri punti strategici che in un primo tempo erano stati interdetti. Eccoli nel dettaglio i punti:49007  punta nera; capo Posillipo 49008; Posillipo 49009; Donn’Anna 49010; Lungomare Caracciolo 49011.

Un tema delicato quello della balneazione a Napoli, la situazione è peggiorata di colpo dopo i palesi sversamenti di liquami in mare avvenuti due domeniche fa. Sul tema è intervenuto anche il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che sin dall’inizio ha seguito la vicenda che ha dichiarato: “Dopo una pioggia estiva sarebbe stato più saggio da parte del comune chiudere subito la balneazione e dopo qualche giorno chiedere le analisi. Invece c’è stata molta improvvisazione con una chiusura alla balneazione nel weekend che ha danneggiato fortemente chi opera in questo settore e in quello turistico più in generale oltre al danno gravissimo per l’immagina della nostra città. Una gestione quantomeno dilettantistica. Adesso chiediamo al comune di verificare subito le motivazioni per cui alcune zone risultano ancora non balneabili. E’ urgente fare subito verifiche e controlli per capire se si tratta di scarichi abusivi o di impianti comunali non ben funzionanti e per permettere nuovamente e in tempi rapidi il ritorno alla balneazione anche in queste aree. Il mare della nostra città deve essere una priorità di qualsiasi amministrazione”.

In pratica dalle analisi dell’Arpac effettuate la gran parte del mare di Napoli risulta balneabile a dimostrazione del fatto che si sarebbe potuta gestire l’intera vicenda senza particolari allarmismi.

Segui già la pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: maremare pulito
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Carcere di Santa Maria Capua Vetere: avviata revoca dell’incarico della direttrice

Articolo successivo

Frattamaggiore, parte la campagna vaccinale itinerante

Articolo successivo
Frattamaggiore, parte la campagna vaccinale itinerante

Frattamaggiore, parte la campagna vaccinale itinerante

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.