• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Balzana, la Regione Campania pronta a subentrare al Comune di Santa Maria la Fossa in Agrorinasce

Sul tema c'è stata anche un'interrogazione parlamentare al ministro dell'Interno Lamorgese, "affinché il bene confiscato continui a essere al centro di un importante progetto di recupero"

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
8 Dicembre 2020
in Caserta, Cronaca

“Se la ‘frattura’ non dovesse rientrare, la Regione è pronta ad acquistare le quote del Comune di Santa Maria la Fossa all’interno del consorzio Agrorinasce”. La querelle riguardante l’azienda agricola ‘La Balzana’ si arricchisce di un nuovo capitolo, dopo l’intervento all’Ansa dell’assessore regionale alla Legalità, Sicurezza e Immigrazione Mario Morcone. Per l’ex prefetto rimane essenziale, comunque, il confronto fra Comune e Agrorinasce: “La frattura va necessariamente composta, altrimenti – avverte Morcone – c’è il rischio concreto di perdere i finanziamenti per rilanciare i 200 ettari de la Balzana, cosa che non possiamo assolutamente permetterci. Metteremo uno di fronte all’altro il sindaco di Santa Maria la Fossa Nicolino Federico e Agrorinasce, perché il Comune non potrà mai avere i fondi nell’eventualità in cui volesse portare avanti da sola il progetto”. Se le distanze fra le parti, quindi, si dimostreranno insanabili, la Regione Campania è pronta a subentrare con l’acquisto delle quote di Agrorinasce per non perdere i 30 milioni di euro già stanziati.

Che la vicenda La Balzana abbia superato i confini regionali lo dimostra l’interrogazione parlamentare presentata dal deputato di Liberi e uguali Federico Conte al ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Nell’interrogazione è chiesto quali iniziative il Governo intende adottare “affinché il bene confiscato continui a essere al centro di un importante progetto di recupero e rilancio, sia per il suo valore simbolico nella lotta alla criminalità sia per le sue potenzialità di sviluppo economico e occupazionale”.  A chiedere un immediato tavolo di confronto per “individuare un insieme di soluzioni trasparenti, condivise, partecipate e a lungo periodo” è anche la Cgil Campania che, in una lettera inviata al presidente Vincenzo De Luca, allo stesso assessore Mario Morcone e al prefetto di Caserta Raffaele Ruberto, sottolinea come “lo sfaldamento di un fronte unico e sinergico rischia di danneggiare il processo di lotta alla camorra e di restituzione alla comunità di spazi fisici e socio-culturali”. Alla lettera dei dirigenti regionali del sindacato, si aggiunge l’intervento del responsabile Legalità e Sicurezza della Cgil nazionale Luciano Silvestri: “Siamo di fronte al paradosso di un progetto già finanziato, – afferma – per la cui realizzazione la società civile ha lavorato insieme e in accordo con i comuni. Un’inspiegabile retromarcia del Comune di Santa Maria la Fossa rischia di azzerare tutto”.

Chiamato in causa da più parti, il sindaco Nicolino Federico ha rinviato la conferenza stampa “sul tema Agrorinasce” prevista per sabato 5 ottobre, per “motivi di opportunità, atteso che nei giorni scorsi – si legge in una nota – abbiamo avuto un tavolo istituzionale a cui erano presenti l’Agenzia nazionale dei beni confiscati, la Regione Campania, il ministero dell’Interno, il Prefetto di Caserta e il Cipe. All’esito dei lavori si è rimasti nell’intesa di aggiornarsi ne prossimi giorni per sviluppare ancora la tematica dei beni confiscati siti nel nostro Comune”. L’amministrazione Federico è uscita dall’agenzia che unisce Casapesenna, San Cipriano d’Aversa, San Marcellino e Villa Literno, dopo aver richiesto un parere a uno studio di avvocati di Caserta sulla legittimità degli atti che hanno portato il Comune della zona dei ‘Mazzoni’ ad aderire al consorzio Agrorinasce e alla conseguente assegnazione dei beni confiscati. Un parere contestato da Agrorinasce perché, come affermato dal presidente del Cda Giovanni Allucci, “da ventidue anni operiamo attraverso procedure adottate e riconosciute valide da tutte le istituzioni con le quali collaboriamo”.

L’azienda agricola ‘La Balzana’ vista dall’alto

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniasanta maria la fossa
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Evasione e spaccio di droga, arresti e denunce nel Napoletano

Articolo successivo

Napoli, arrestati due giovani spacciatori nel quartiere Vasto (Video)

Articolo successivo
i giovani

Napoli, arrestati due giovani spacciatori nel quartiere Vasto (Video)

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.