• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Musica

Battiato, un anno dalla morte di un artista “immortale”

Un uomo il cui motto di vita era “non voglio comandare né esser comandato”, un artista immortale che si diceva "mai nato e quindi mai a rischio di morire"

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
18 Maggio 2022
in Musica, Spettacoli, Televisione

È già passato un anno dalla morte di Franco Battiato, un cantautore che ha fatto la storia della musica italiana e capace di emozionare ancora oggi generazioni passate e presenti. Battiato però non era solo un cantautore in quanto possedeva una personalità dalle mille sfaccettature, grande carisma e capacità di distinguersi in diversi ambiti oltre quello musicale come, ad esempio, in ambito cinematografico, televisivo, teatrale, artistico/pittorico e persino politico.

Un artista a 360° tanto da ricevere l’appellativo di “genio” capace di spaziare da un genere all’altro, dal pop al rock, dalla lirica all’elettronica con una facilità a dir poco sorprendente. Tra le canzoni più famose è possibile citare “Centro di gravità permanente”, “La cura”, “La stagione dell’amore”, “Cuccurucucù”, “Bandiera bianca”, “Un sentimento nuevo”, “L’era del cinghiale bianco” e molte altre.

Proprio in onore dell’illustre Battiato, Rai Documentari ha deciso di dedicargli una prima serata mandando in onda oggi, 18 Maggio, alle ore 21:20 su Rai 1, “Il coraggio di essere Franco”. Si tratta di un film che ripercorre la vita e la carriera dell’artista, scritto e diretto da Angelo Bozzolini e prodotto da Aut Aut Production in collaborazione con Rai Documentari, realizzato grazie alle numerose testimonianze, al racconto della nipote Cristina Battiato e al materiale inedito degli archivi fotografici della famiglia, della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music e riprese esclusive. A fare da voce narrante c’è Alessandro Preziosi.

Un uomo il cui motto di vita era “non voglio comandare né esser comandato”, un artista immortale che si diceva “mai nato e quindi mai a rischio di morire”.

Tags: Franco BattiatoprimopianoRai 1
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Contributi per l’emergenza Covid percepiti illegalmente: sequestro da 245mila euro a figlio boss

Articolo successivo

Camorra, agguato a Soccavo, 29enne ucciso con 5 colpi di pistola alla testa

Articolo successivo
Camorra, agguato a Soccavo, 29enne ucciso con 5 colpi di pistola alla testa

Camorra, agguato a Soccavo, 29enne ucciso con 5 colpi di pistola alla testa

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.