• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rubriche Nutrizione

Benefici e proprietà del pompelmo

Un agrume dalle numerose proprietà ed è un ottimo alleato della salute soprattutto nei mesi invernali

Dott.ssa Lucia Santoro di Dott.ssa Lucia Santoro
25 Ottobre 2021
in Nutrizione, Rubriche

Un agrume eccezionale, ricco di nutrienti e di proprietà utili per l’organismo. È simile all’arancia, ma più grosso, di colore giallo o rosa dal sapore acidulo, amarognolo e meno dolce. Digestivo, dissetante e light, il pompelmo è un agrume dalle numerose proprietà ed è un ottimo alleato della salute soprattutto nei mesi invernali.

Il pompelmo è considerato il frutto per eccellenza,  alleato delle diete ipocaloriche, perché ha poche calorie è povero di zuccheri semplici e grazie alla presenza di fibre  aiuta a sentirsi sazi a lungo senza appesantire il bilancio calorico. Rispetto agli altri agrumi ha un apporto calorico inferiore, solo 26 kcal per 100 gr., mentre lipidi e colesterolo sono assenti. Ricco di fibre, antiossidanti e tantissime vitamine, il pompelmo è un vero concentrato di benessere ed è un incredibile alleato dell’idratazione perché è ricchissimo d’acqua.

La presenza della naringina ha effetti positivi sul metabolismo. È utile anche alla digestione, infatti se consumato a fine pasto stimola la secrezione di succhi gastrici favorendo così il processo digestivo. Inoltre, la pectina contenuta nel frutto tiene sotto controllo il colesterolo e difende la mucosa del colon da infezioni e malattie. Proprio perché povero di zuccheri, è adatto per chi soffre di diabete e i flavonoidi in esso contenuti aiutano a regolare il glucosio nel sangue evitando i picchi glicemici. Un agrume che contiene triptofano, un aminoacido essenziale precursore della serotonina e melanina che sono dei regolatori dell’umore e del sonno; quindi bere un bicchiere di succo di pompelmo prima di andare a dormire può avere effetti benefici per chi soffre di insonnia

Il pompelmo è anche un concentrato di antiossidanti e vitamine A e C che contribuiscono a mantenere in salute gli occhi e rinforzano il sistema immunitario, proteggendo l’organismo dagli agenti infettivi, pertanto utilissimo contro l’influenza. Infine anche i semi e la buccia hanno proprietà benefiche: i semi sono utili al trattamento fitoterapico di infiammazioni alle vie urinarie mentre la buccia contiene limonene con funzione antidepressiva.

Attenzione però a non assumere il pompelmo con alcune categorie di farmaci, poiché la naringina, ha effetti inibitori sugli enzimi responsabili dell’assorbimento di questi ultimi, pertanto si potrebbero rischiare fenomeni di sovradosaggio se ingeriti in concomitanza con il frutto.

Un frutto largamente utilizzato in cucina per insaporire piatti salati ma anche nella preparazione di salse, marmellate e dolci

Ricetta Light: Ciambella integrale al pompelmo

Farina integrale 00 250 gr.; Uova 1; Albume 150g; Zucchero di canna 150 g; Olio di semi 70 g; Succo di pompelmo 100 g; Scorza di pompelmo ; Lievito in polvere per dolci 16 g; Sale fino1 pizzico e Burro q.b.

PREPARAZIONE

Lavorare con le fruste elettriche le uova e l’albume con lo zucchero, aggiungete un pizzico di sale e versate l’olio. Unite anche la scorza  e il succo di 1pompelmo e lavorate con le fruste per amalgamare il tutto. Setacciate in un’altra ciotola la farina con il lievito e aggiungete le polveri al composto. Ora imburrate lo stampo, versate il composto all’interno e cuocete in forno statico preriscaldato per 50 minuti a 170°

Ciambella al pompelmo rosa

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: percorso salute
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Stoccaggio abusivo di rifiuti speciali di 105 industrie campane: eseguite 14 misure cautelari

Articolo successivo

Zona industriale di Marcianise, Carabinieri e Polizia interrompono ‘rave party’ abusivo

Articolo successivo
Napoli, party abusivo in albergo con musica e dj: interviene la polizia

Zona industriale di Marcianise, Carabinieri e Polizia interrompono 'rave party' abusivo

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.