• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Benevento, si va verso un unico polo museale

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
20 Gennaio 2020
in Cultura, Società
0

Valorizzare un territorio che già pullula di ricchezza storica e culturale è un compito arduo da portare a termine, compito che però pare non spaventare le personalità politiche beneventane. Proprio questo il leitmotiv dell’incontro presieduto da Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, a cui hanno partecipato anche altre autorità competenti nel settore. L’obiettivo è la creazione di un unico polo museale e culturale in città, che sia in grado di raccogliere e ospitare i cospicui giacimenti presenti nella città sannita. Sembra che l’intesa risalente al maggio scorso si stia avviando verso una concreta realizzazione.

Sito dell’incontro è stata la cosiddetta Rocca dei Rettori, appellativo con il quale si designa solitamente il castello di Benevento, che si erge nel punto più alto del centro storico della città. Durante la dominazione longobarda, la roccaforte venne usata per imprigionare l’Imperatore del Sacro Romano Impero Ludovico II. La Rocca ha subito vari cambi di aspetto nei secoli e quello attuale è riconducibile all’ultima ristrutturazione effettuata, conclusasi nel 1998. Sede della Provincia, ospita anche il dipartimento di storia del Museo del Sannio, in cui si possono ammirare i preziosi oggetti che raccontano la lunga e tribolata storia della città: documenti ufficiali, editti papali, armi, busti di personaggi e pezzi legati alla tradizione popolare.

Il presidente Antonio Di Maria è stato affiancato dal responsabile dell’Ufficio Beni culturali ed arte sacra della curia arcivescovile monsignor Maria Iadanza, dal direttore generale dell’Ente Nicola Boccalone, insieme al capo staff Renato Parente e alla responsabile dei Musei Gabriella Gomma, dal presidente della società partecipata Sannio Europa Giuseppe Sauchella e dalle funzionarie Patrizia Scocca e Bianca Verde. Come accennato, i temi affrontati nell’incontro sono connessi allo sviluppo della cooperazione tra tutte le parti coinvolte, che collaborando avrebbero competenze e risorse necessarie per un’ottima gestione dell’ampio patrimonio artistico e culturale della ‘città delle streghe’. Nei prossimi giorni, inoltre, il presidente Antonio Di Maria promuoverà ulteriori incontri, a dimostrazione di un comune intento verso progetti fruttuosi.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: BeneventoMuseoRocca dei Rettori
Share6SendTweet
Articolo Precedente

Fra Real Agro Aversa e Comune è scoppiata la pace

Articolo Successivo

Napoli, pistola e volto coperto, rubati due cellulari

Articolo Successivo
Belforte

Napoli, pistola e volto coperto, rubati due cellulari

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.