• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Benevento

Benevento, sequestrati oltre 700mila euro di beni a quattro società di consulenza tecnologico-informatica per reati tributari

Il provvedimento è stato eseguito nell'ambito di un'indagine che già nel luglio 2020 portò all'arresto di un cittadino di Montesarchio

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
5 Marzo 2021
in Benevento, Cronaca
0
Benevento, sequestrati oltre 700mila euro di beni a quattro società di consulenza tecnologico-informatica per reati tributari

Nella giornata odierna, la Procura della Repubblica di Benevento ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, disposto dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Benevento, di beni e disponibilità finanziarie per oltre 700mila euro nei confronti di quattro società operanti nel settore tecnologico-finanziario, del noleggio di autovetture e della fabbricazione di mobili: una di queste ha sede legale e operativa proprio a Benevento, mentre le altre a Roma e a Prato. Indagate, inoltre, quattro persone per la commissione di plurimi reati tributari attraverso l’amministrazione di quattro società intestate a terzi ma a essi direttamente riconducibili.

Il provvedimento è scattato a seguito degli sviluppi di un’indagine complessa e articolata che consentì l’esecuzione, già nel luglio 2020, di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un cittadino beneventano, originario di Montesarchio, per associazione a delinquere, trasferimento fraudolento di beni, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici e indebita compensazione. Per gli stessi reati vennero deferite, in stato di libertà, altre 17 persone. Atti delittuosi che portarono all’esecuzione, inoltre, di un decreto di sequestro preventivo di sette società, comprensivo degli asset aziendali, di beni strumentali, di beni mobili e immobili alle stesse intestate. Nell’ambito dello stesso provvedimento, poi, venne eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente, per due truffe ai danni dello Stato per l’erogazione di contributi pubblici.

Le condotte illecite descritte sono state poste in essere attraverso operazioni societarie e finanziarie realizzate anche avvalendosi del supporto di due professionisti avellinesi, afferenti la gestione di molteplici società, la maggioranza delle quali non operative ma utilizzate con lo scopo di eludere il fisco o per fingere assunzioni di personale.


Segui già la pagina Facebook IlCrivello.it?

ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, oggi in Campania 2.842 casi su 25.327 test e 577 guariti. Quattro morti nel Casertano

Articolo Successivo

Istat, più di 700mila morti nel 2020 in Italia: è il numero più alto dal secondo dopoguerra

Articolo Successivo
Istat, più di 700mila morti nel 2020 in Italia: è il numero più alto dal secondo dopoguerra

Istat, più di 700mila morti nel 2020 in Italia: è il numero più alto dal secondo dopoguerra

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.