I militari della guardia di finanza del comando provinciale di Benevento hanno condotto una delicata operazione di polizia giudiziaria finalizzata al contrasto della produzione e del traffico illegale di alcolici in Campania. L’attività investigativa dei finanzieri della tenenza di Solopaca ha permesso di scoprire la presenza, sul territorio di Faicchio, di uno stabilimento produttivo non autorizzato dedito allo sbiancamento, allo stoccaggio e all’imbottigliamento di alcol illegale destinato al mercato alimentare. Oltre all’intero opificio, risultato completamente abusivo, le fiamme gialle hanno rinvenuto 45.085 litri di alcol denaturato, della sostanza decolorante, un autocarro e numerose attrezzature di diverso tipo utilizzate per svolgere l’attività illecita. Il tutto, così come disposto dalla Procura della Repubblica di Benevento, è stato sottoposto a sequestro.
In seguito alle ispezioni e ai controlli svolti dai baschi verdi all’interno di un’azienda operante nel settore vinicolo è stato notato un autocarro sul quale alcune persone stavano caricando delle pedane con contenitori cubici, da mille litri ciascuno, contenenti del liquido di colore bianco, rivelatosi essere di natura alcolica. Ulteriori accertamenti hanno permesso di riscontrare che le operazioni di stoccaggio e di caricamento della merce venivano effettuate in modo del tutto clandestino. A quel punto i finanzieri hanno deciso di ispezionare anche il deposito lì vicino, scoprendo l’opificio clandestino, attrezzato con tutti gli strumenti necessari per il trattamento, la produzione e l’imballaggio delle bottiglie di alcol destinate all’uso alimentare.