• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Bici elettriche modificate: scattano i controlli e sequestri dei Carabinieri (Video e foto)

I veicoli a due ruote erano stati manomessi per aumentarne la velocità, così andavano a 60 km/h. Una volta modificate perdono le caratteristiche della bicicletta cosiddetta a pedalata assistita e rientrano nella categoria dei ciclomotori

redazione di redazione
23 Ottobre 2021
in Cronaca, Napoli

Bici e monopattini elettrici nel mirino dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, in sinergia con il Comando Generale che ha disposto servizi mirati in tutta Italia, ha messo in atto una serie di controlli volti a verificare che dietro all’apparente telaio di una bici elettrica non si nasconda un vero e proprio scooter. Peccato che queste modifiche costringano chi è in sella a rispettare le stesse disposizioni del codice della strada, applicate a qualsiasi motociclista.

Ben 123mila euro di sanzioni e 60 i mezzi non a norma sequestrati, risultate non omologate alla circolazione, mentre alcune modificate tanto da non essere più considerate delle biciclette a pedalata assistita. Sul telaio di una di queste era stato installato un pulsante che fungeva da acceleratore e che escludeva anche i pedali. Una vera e propria moto che avrebbe potuto oltrepassare i 50 km/h. I veicoli sono stati affidati ad una depositeria giudiziaria per la successiva confisca.

Una volta modificate perdono le caratteristiche della bicicletta cosiddetta a pedalata assistita e rientrano nella categoria dei ciclomotori per i quali la normativa prevede l’immatricolazione, il certificato assicurativo, la targa, l’obbligo per il conducente di indossare il casco protettivo e, non per ultimo, la patente di guida. Tutte violazioni che sono state contestate ai contravventori proprietari delle bici sequestrate.

Quello che preoccupa di più le forze dell’ordine è che le biciclette modificate potrebbero essere utilizzate anche da coloro che sono sottoposti, ad esempio, a misure limitative della libertà di movimento e che, utilizzando questi mezzi come dei veri e propri ciclomotori, potrebbero riuscire così a spostarsi autonomamente in città, raggirando le prescrizioni a loro imposte ed eludendo più facilmente gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine.

Le operazioni sono state effettuate nel centro cittadino, a piazza Trieste e Trento e a piazza Bovio ma anche al vomero a piazza degli artisti. I dispositivi di controllo messi in atto dai Carabinieri motociclisti del Radiomobile partenopeo, pronti all’occorrenza ad inseguire chi non avesse voluto sottoporsi al controllo, sono stati svolti con la presenza fissa di una delle piattaforme tecniche della Motorizzazione Civile che ha accertato sul posto le reali condizioni dei velocipedi elettrici senza margini di errore. Computer e rulli meccanici che simulano la marcia in strada e rilevano la velocità massima.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: bici elettricheNapoliprimopianosequestro
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Calcio a cinque, arriva la prima vittoria per il “Napoli Futsal”

Articolo successivo

Casal di Principe, arrestato per omicidio stradale: investì un giovane quindicenne del posto in sella al proprio ciclomotore

Articolo successivo
Casapesenna, tenta di incassare il reddito di emergenza con documenti falsi: arrestata

Casal di Principe, arrestato per omicidio stradale: investì un giovane quindicenne del posto in sella al proprio ciclomotore

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.