• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Bonus affitto giovani 2023: importo, requisiti, come richiederlo

La misura permette ai ragazzi under 31, che stipulano contratti di locazione, di ottenere una detrazione per un valore massimo di 2.000 euro per i primi 4 anni del contratto d’affitto

redazione di redazione
7 Marzo 2023
in Economia, Italia

Anche per il 2023 è possibile usufruire del Bonus Affitto, come previsto dalla Legge di Bilancio che ha rinnovato l’agevolazione fiscale concessa ai giovani con reddito basso al fine di ridurre le spese relative ai canoni di affitto, agevolando l’autonomia.

Il Bonus Affitto è concesso solo relativamente alle abitazioni singole o agli appartamenti dove viene trasferita la residenza, consentendo di ottenere la detrazione pari al 20% delle spese di affitto per i primi quattro anni di validità del contratto, fino a un importo massimo di 2mila euro annui.

Sono destinatari del Bonus Affitto 2023 i giovani con età compresa tra i 20 e i 31 anni non compiuti, che siano in possesso di specifici requisiti relativi al reddito ma non solo:

  • reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro;
  • aver stipulato un contratto di locazione per l’intera unità immobiliare o per una parte di essa, destinata a diventare l’abitazione principale dove spostare la residenza;
  • versare un canone di affitto annuo non inferiore ai 991,60 euro.

Per richiedere il Bonus Affitto 2023 e accedere all’agevolazione fiscale è necessario inviare all’Agenzia delle Entrate una comunicazione specifica, in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi. La dichiarazione deve indicare:

  • i dati dell’immobile destinato alla residenza;
  • le informazioni relative del contratto di affitto stipulato;
  • il valore del reddito annuo.

Sono esclusi dall’agevolazione gli immobili appartenenti alle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, quindi gli immobili di lusso, ma anche gli alloggi di edilizia residenziale pubblica e gli alloggi finalizzati a scopi turistici.

Tags: Bonus affitto giovani
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Maxi operazione antidroga tra la provincia di Caserta e Napoli: 14 arresti all’alba (Video)

Articolo successivo

Preliminari compravendita casa, da oggi parte la registrazione online: come funziona

Articolo successivo
Preliminari compravendita casa, da oggi parte la registrazione online: come funziona

Preliminari compravendita casa, da oggi parte la registrazione online: come funziona

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.