Dopo le vacanze al mare è ora di pensare alle Terme, magari approfittando del bonus statale. Questa è sicuramente l’ultima delle novità interessanti tirate fuori nel mese di agosto. La sua istituzione, su iniziativa del Mise, è ufficializzata dalla pubblicazione sulla Gazzetta del giorno 5 agosto 2021.
Il bonus Terme nasce con lo scopo di incentivare l’acquisto di servizi termali, soprattutto in ottica post Covid. Si rivolge a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti legati al nucleo familiare e senza limiti di Isee. Ciascun cittadino potrà usufruire del voucher termale una sola volta.
ll bonus terme consiste in uno sconto del 100% sul prezzo di acquisto dei servizi termali prescelti, fino a un importo massimo di 200 euro. I diretti interessati devono prenotare i servizi termali presso un istituto termale accreditato che provvederà a rilasciare l’attestato della prenotazione. I voucher termali a disposizione dei cittadini saranno circa 250.000 e potranno essere utilizzati nei centri termali accreditati. Dal giorno 8 settembre cliccando sul seguente link è possibile compilare il questionario di preaccreditamento ideato da Federterme ed essere avvisati quando la piattaforma sarà disponibile: https://form.questionscout.com/6114e77e0aa2d0265067b6ce
La prenotazione ha un termine di 60 giorni dalla sua emissione. Le risorse stanziate per il bonus termale sono ad esaurimento, quindi sarà molto importante essere celeri ad effettuare la prenotazione.