Bonus Trasporti 2023. Il nuovo Click Day, porta con sé l’opportunità di ottenere il voucher da 60 euro mensili dedicato a studenti e lavoratori. Questa agevolazione è destinata esclusivamente a coloro che presentano un reddito annuo pari o inferiore a 20.000 euro, e rappresenta un rimborso significativo per affrontare i costi degli abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico.

La possibilità di effettuare la richiesta di nuovi bonus sulla piattaforma era stata temporaneamente sospesa a causa dell’esaurimento dei fondi. Tuttavia, il governo, attraverso una nota, ha comunicato che “sarà comunque possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta di Bonus a partire dalle ore 8 del primo settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023. Meccanismo che verrà ripetuto nei mesi successivi fino a completo esaurimento del budget totale“.
Ecco una panoramica completa di tutti i dettagli da conoscere.
- Come già anticipato, il Bonus Trasporti è un incentivo per l’acquisto di un abbonamento annuale, mensile o relativo a più mensilità, ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale ovvero di trasporto ferroviario nazionale, ad esclusione, in tale ultimo caso, dei servizi di prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area e business salottino.
- Il bonus è destinato a individui che, nell’anno 2022, abbiano avuto un reddito complessivo inferiore a 20.000 euro. È possibile richiedere il bonus sia per sé stessi che per un minore a carico. L’utente che effettua la richiesta deve autenticarsi tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e fornire il codice fiscale del beneficiario. Ad esempio, un genitore può richiedere il bonus per un figlio minorenne.
- La richiesta può essere presentata tramite la piattaforma web disponibile su bonustrasporti.lavoro.gov.it. L’accesso richiede l’utilizzo di SPID o CIE. Il bonus sarà nominativo e potrà essere utilizzato per acquistare un unico abbonamento annuale o mensile durante il mese corrente.
- L’importo massimo del bonus è di 60 euro e sarà determinato in base al costo dell’abbonamento annuale o mensile che si intende acquistare. Importante notare che il bonus non è cedibile e non influisce sul calcolo dell’ISEE.
