• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Società

Borghi d’Italia, da Dolceacqua a Cefalù: i magnifici dieci

La Coldiretti ha stilato la classifica di quelli più amati dagli italiani

Roberto Esse di Roberto Esse
7 Agosto 2021
in Società
Positano

In base ad una recente indagine di Coldiretti sulle ferie degli italiani, ben tre su quattro hanno visitato o visiteranno uno dei quasi 5500 piccoli borghi presenti in Italia. E questa tendenza sembra contagiare anche gli stranieri. Quasi un turista su dieci, in arrivo dall’estero in Italia, quest’estate sceglie la campagna e l’agriturismo per il bisogno di libertà, sicurezza e voglia di stare all’aria aperta.
Una vera svolta nella scelta delle destinazioni, spinta anche dal desiderio di sicurezza rispetto alla situazione sanitaria. Piccoli, e nel contempo ricchi di storia, fascino e bontà, i piccoli borghi sono autentici scrigni di saperi e sapori, che permettono di coniugare la voglia di tranquillità con la possibilità di godere di spazi di libertà più ampi, lontano dalle città o dai luoghi turistici più affollati. Dal mare alla montagna, arroccati e quasi magici, come se fossero fermi in un tempo molto lontano sembrano usciti da una fiaba, con piccole stradine, botteghe di artigiani, romantici balconi fioriti e panorami mozzafiato.
Ma quali sono i più belli? Difficile poter stilare una lista, ogni regione d’Italia conserva piccoli gioielli, fortezze e castelli dove aleggiano tradizioni e leggende.
1. Dolceacqua
2. Bobbio
3. San Gimignano
4. Norcia
5. Civita di Bagnoregio
6. Positano
7. Polignano a Mare
8. Otranto
9. Craco
10 Cefalù

Quello che distingue la fruizione del turismo nei borghi, da altre destinazioni è sicuramente il turismo esperienziale, perché in grado di far conoscere e valorizzare al meglio i paesini per lo più poco conosciuti. In questi luoghi, tutti da scoprire, si rallenta, si cerca la qualità, le sensazioni, le esperienze e ci si dimentica dell’ottimizzazione del tempo, tipica del turismo di massa.
Si tratta di una visita che non si limita a vedere, ma parla di vivere il luogo. Ovunque, in ciascun borgo, c’è un tesoro da scoprire, un panorama da ammirare, un piatto da gustare o un vino da assaporare. Da qui nasce la nostra altissima qualità della vita, come hanno capito bene gli stranieri che, approfittando anche del crollo del mercato immobiliare stanno facendo incetta di case proprio nella rete dei borghi italiani.

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Arzano Volley, coach Gianpaolo Marino torna a casa

Articolo successivo

Covid-19 in Campania, 610 casi positivi su 8.008 tamponi

Articolo successivo
Covid-19 in Campania, 610 casi positivi su 8.008 tamponi

Covid-19 in Campania, 610 casi positivi su 8.008 tamponi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.