• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Marcianise, arrestati la reggente del clan Belforte per l’omicidio Gentile e il cognato per estorsione

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
14 Maggio 2020
in Cronaca
0
Belforte

Belforte

È stata eseguita questa mattina dagli agenti della squadra mobile di Caserta l’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa nei confronti di Maria Buttone, moglie di Domenico Belforte, storico ras dell’omonimo clan camorristico di Marcianise. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia partenopea, è arrivato in seguito al deposito della sentenza emessa nei confronti di Belforte e Buttone lo scorso 19 dicembre, che li ha condannati rispettivamente a 30 anni di carcere e all’ergastolo, oltre a varie pene accessorie. Dietro la decisione del Gup si cela l’oscura storia dell’omicidio di Angela Gentile, avvenuto nell’ottobre del 1991, di cui i due coniugi sono ritenuti responsabili. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, Angela Gentile era stata per diverso tempo amante di Domenico Belforte da cui, nel 1978, aveva avuto una figlia. Il ras, tuttavia, si era rifiutato di riconoscere la bambina come sua fino a quando, nel 1991, si era riavvicinato alla madre offrendole un aiuto economico per la crescita della figlia, allora tredicenne.

Il gesto aveva scatenato le ire della Buttone, la quale decise di porre il marito davanti a un ricatto di disturbante crudeltà: la donna minacciò di lasciarlo, portando con sé i loro figli, a meno che questi non avesse ucciso la madre della bambina illegittima, che sarebbe poi stata accolta  in casa e accudita dalla moglie. Esaudendo la raccapricciante richiesta di Buttone, il ras assassinò Angela Gentile e ne occultò il cadavere in luogo che, ancora oggi, non è stato identificato, accogliendo poi la figlia tredicenne all’interno del proprio nucleo familiare. Alla luce delle numerose prove raccolte, grazie anche a intercettazioni telefoniche e ambientali e alle confessioni di alcuni collaboratori di giustizia, gli inquirenti hanno potuto ricostruire nei dettagli la drammatica vicenda, chiaro caso di “lupara bianca”.  L’attività investigativa ha inoltre documentato come Maria Buttone abbia rivestito, almeno dall’aprile 2016 all’agosto 2017, il ruolo di reggente del gruppo criminale del marito, conosciuto come clan de ‘i mazzacane, coltivandone le attività estorsive e acquisendo, nei fatti, pieno potere decisionale. Terminate le formalità di rito, la donna è stata condotta presso la casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Nel pomeriggio, inoltre, la polizia di Stato ha rintracciato e catturato Benito Belforte, quarantottenne fratello del ras dei “mazzacane” Domenico, e cognato, quindi, di Maria Buttone. Il provvedimento è stato possibile dopo che la Cassazione ha reso definitiva la sentenza di secondo grado con cui il Benito Belforte è stato giudicato colpevole di “concorso in estorsione, commessa col metodo mafioso, al fine di agevolare il sodalizio camorristico dei Belforte di Marcianise e per affermarne la supremazia sul territorio di competenza”.

Nel 2016, durante le festività natalizie, Benito Belforte si è reso responsabile, insieme ad altri, di un episodio estorsivo ai danno del titolare di una nota azienda di onoranze funebri di Marcianise. Per tale fatto fu arrestato il 12 aprile 2017, ma ha riacquistato la libertà nel maggio del 2019. Terminati gli atti di rito, Benito Belforte è stato rinchiuso presso casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, dove dovrà scontare la pena residua di 6 mesi e 25 giorni di reclusione.

 

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: clan BelforteMarcianise
Share11SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, sequestrati rifiuti speciali diretti in Africa (Video)

Articolo Successivo

Pignataro Maggiore, segnala pericolo di contagio da Covid-19: licenziato operaio della Nuroll

Articolo Successivo
nuroll

Pignataro Maggiore, segnala pericolo di contagio da Covid-19: licenziato operaio della Nuroll

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.